Rallentamento del mercato del lavoro


(20.08.2025) Nel secondo trimestre del 2025 i posti di lavoro vacanti sono leggermente diminuiti. Secondo lo Swiss Job Market Index, realizzato da Adecco e dall’Università di Zurigo, il loro numero è sceso dell’1% rispetto al trimestre precedente e del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Alcuni settori sono stati particolarmente colpiti da questa dinamica regressiva. Nel primo semestre del 2025, le “professioni ad alta qualificazione informatica” (sviluppatori di software e personale qualificato in database e reti, ecc.) hanno segnato un calo del 31% su base annua. Nello stesso periodo, si è assistito a una flessione del 24% del numero di posti vacanti per il “personale qualificato nella vendita, nell’amministrazione e nel commercio” (specialisti delle vendite, specialisti in contabilità, ecc.).

Contabilità

Buste paga

 

Inoltre, le offerte di lavoro per il “personale qualificato nelle attività d’ufficio” (segretarie, centralinisti, ecc.) e per il “personale qualificato nel montaggio e personale ausiliario” (operatori di impianti e macchinari, autisti di autobus e tram, ecc.) hanno subito una contrazione del 12%. Anche le “professioni ad alta qualificazione nel campo dell’economia” (analisti finanziari, specialisti di marketing e pubblicità, ecc.) hanno registrato una netta tendenza al ribasso (-9%).

Secondo gli autori dello studio, queste categorie professionali risentono del peggioramento della congiuntura economica dalla metà del 2022 e della concorrenza esercitata dagli strumenti di intelligenza artificiale, sempre più utilizzati dal 2023.

Ciononostante, la domanda di personale rimane solida nei settori della sanità e dei servizi alla persona. Le “professioni ad alta qualificazione nella sanità” (infermieri e medici) registrano un aumento del 9% su base annua. Anche le professioni appartenenti alla categoria “servizi alla persona” (ottici, custodi, vigili del fuoco, ecc.) segnano un incremento, pari al 7%. Questa situazione è legata in particolare all’invecchiamento della popolazione e alla crescita demografica.



Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.