Prestiti personali, le migliori offerte di agosto 2025


La vita è ricca è imprevisti per cui potrebbe capitare a tutti di dover affrontare delle spese improvvise o dei progetti importanti e non avere denaro a sufficienza. Cosa fare allora in questi casi? Sicuramente una delle opzioni da considerare è quella di chiedere un prestito personale in quanto grazie ad esso si possono distribuire le spese nel tempo. Prima di optare per tale scelta, però, è necessario essere cauti perché, così come tutti i finanziamenti, comporta degli impegni economici di lungo periodo che è necessario assolvere.

Inoltre è importante sapere che dietro ai prestiti personali si possono nascondere dei rischi se non ci si affida a operatori affidabili. Detto ciò, quali sono le migliori offerte per la casa, il consolidamento dei debiti e per l’acquisto auto di agosto?

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Cosa sono i prestiti personali

I prestiti personali sono dei finanziamenti concessi dalle banche o da intermediari autorizzati che mettono a disposizione di chi li richiede una somma di denaro mediante delle rate mensili con interessi. Essi si distinguono dai prestiti finalizzati perché non sono legati ad acquisti specifici per cui chi li chiede può utilizzare poi il denaro come vuole.

Funzionano in questo modo: si chiede una cifra di denaro, si stabilisce la durata del piano di rimborso e si firma un contratto nel quale sono stabiliti i tassi e le condizioni.

Per scegliere i migliori prestiti personali è importante sapere cosa sono e a che servono il Tan e il Taeg.:

  • il Tan è il tasso applicato al capitale che viene prestato;
  • il Taeg include anche le spese accessorie ed è il dato più importante per capire quale sarà il costo complessivo del debito.

Nel caso in cui due finanziarie offrano lo stesso Tan ma un Taeg diverso, se quest’ultimo è più basso sarebbe meglio optare per esso in quanto il costo del finanziamento totale sarà più basso.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Quando si chiede un prestito è necessario inoltre affidarsi ad operatori affidabili in quanto vi sono rischi concreti di frodi. Solo lo scorso anno, infatti, la truffa dei prestiti personali ha mietuto 894mila vittime. Per evitare che ciò accada, il suggerimento è quello di:

  • diffidare di richieste di pagamento anticipato;
  • verificare che gli intermediari siano iscritti negli elenchi ufficiali;
  • diffidare di offerte troppo belle per essere vere.

Nel caso si abbiano dei dubbi sulla veridicità delle offerte di prestiti personali, il consiglio è quello di rivolgersi direttamente alla banca, all’intermediario o a un consulente di fiducia.

Quali sono i migliori prestiti personali di agosto 2025?

Prima di effettuare una richiesta di prestito personale è importante, come detto, capire se poi si potrà sostenere il pagamento delle rate nel futuro. Pagare con ritardo o saltare una rata, infatti, potrebbero comportare l’applicazione di interessi di mora.

Inoltre i ritardi che si accumulano potrebbero portare a una segnalazione del cliente nei database dei cattivi pagatori.

E infine, se le rate non si pagano e non si risponde ai solleciti, l’istituto potrebbe rivolgersi a un giudice ed ottenere un decreto ingiuntivo.

In ogni caso, tra le migliori offerte di prestiti personali di agosto 2025, se si vuole richiedere un finanziamento di 10.000 euro, come suggerisce Facile.it, ci sono:

  • Creditis che offre unTan fisso al 5,93% e un Taeg al 7,09% – la durata del finanziamento è di 60 mesi con rata mensile di 194,93;
  • Younited Credit con un Tan fisso al 6,77% e Taeg al 6,99% – la durata del prestito è di 60 mesi mentre la rata mensile di 196,94 euro;
  • Agos che offre un Tan fisso al 6,89% e un Taeg all’8,50% – il finanziamento dura 60 mesi mentre la rata mensile è di 200,41 euro;
  • Findomestic Gruppo Paribas il cui prestito personale è flessibile ed offre unTan fisso all’8,04% e un Taeg all’8,35% – la durata del finanziamento è di 60 mesi con rata mensile di 203 euro;
  • Sella Personal Credit conTan fisso all’8,90% e Taeg al 9,36% – il prestito dura 60 mesi e la rata mensile è di 207,10 euro.

Quali sono i prestiti personali da scegliere per acquistare un auto

I prestiti personali possono essere chiesti anche per una finalità specifica come comprare un’auto, usata o nuova. Se si sceglie tale tipologia di prestito è necessario considerare attentamente alcuni aspetti come l’importo, la durata e le assicurazione accessorie oltre al Taeg e al Tan. Queste ultime vengono proposte spesso come coperture che tutelano nel caso di imprevisti. Prima di optare per esse, però, per risparmiare, è importante valutare se sono davvero necessarie.

Tra le migliori offerte del momento nel caso si richiedano 10.000 euro, secondo Facile.it ci sono quella di:

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

  • Creditis con un Tan fisso al 5,93% e Taeg al 7,09% – il prestito dura 60 mesi e la rata mensile è di 194,93;
  • Younited Credit con Tan fisso al 6,57% e Taeg al 6,77% – il finanziamento dura 60 mesi e la rata mensile è di 195,98 euro;
  • Sella Personal Credit con Tan fisso al 7,25% e Taeg al 7,59% – la durata del finanziamento è di 60 mesi mentre la rata mensile di 199,19 euro;
  • Findomestic il cui Tan fisso è al 7,44% mentre il Taeg al 7,70% – tale tipologia di finanziamento ha una durata di 60 mesi con rata mensile di 200,10 euro;
  • Agos che offre un Tan fisso al 6,89% e un Taeg all’8,50% – questo tipo di finanziamento dura 60 mesi e la rata mensile da pagare è di 200,10 euro.

Migliori prestiti per consolidamento debiti

Si possono chiedere dei prestiti anche per consolidamento debiti. Significa che si possono unificare tutti i finanziamenti che si hanno in corso chiedendo un nuovo prestito in modo tale da gestire il tutto in modo molto più semplice e veloce. Inoltre, c’è anche la possibilità di poter ottenere un tasso di interesse più basso o un piano più flessibile così da pagare meno interessi sulla cifra totale. Tale tipologia di prestito è l’ideale per chi ha ovviamente più debiti in essere e fa fatica a seguire tutte le scadenze e a chi cerca una maggiore trasparenza ed efficienza nella gestione del denaro evitando così ritardi.

Tra i migliori del momento nel caso si richiedano 10.000 euro ci sono quello di:

  • Younited Credit con Tan fisso al 7,43% e Taeg al 7,69% – il finanziamento dura 60 mesi e la rata è di 199,99 euro;
  • Agos il cui Tan fisso è al 6,89% mentre il Taeg all’8,50% – la durata del prestito è di 60 mesi mentre la rata mensile è di 200,41 euro;
  • Findomestic con Tan fisso è all’8,04% e Taeg all’8,35% – il finanziamento ha una durata di 60 mesi mentre la rata mensile è di 203 euro;
  • Sella Personal Credit consente di avere un Tan fisso all’8,90% e un Taeg al 9,36% – il finanziamento dura 60 mesi con rata mensile di 207,10 euro;
  • Compass il cui Tan fisso è all’11,90% mentre il Taeg al 13,64% – il prestito ha una durata di 60 mesi e la rata mensile è di 225,27 euro.

Prestiti casa, quali sono le offerte migliori?

Ci sono infine i prestiti personali casa che si chiedono spesso per coprire le spese legate all’abitazione. Si differenziano dal mutuo in quanto non servono ad acquistare un immobile e inoltre non prevedono delle garanzie come l’ipoteca sulla casa. Solitamente si chiede questa tipologia di prestito per la ristrutturazione o manutenzione di bagno, cucina, dell’impianto elettrico-idraulico, per acquistare mobili o per piccoli lavoretti come di tinteggiatura o di pavimentazione.

Tra i migliori di agosto 2025 nel caso si richiedano 10.000 euro ci sono quelli di:

  • Creditis con una rata mensile di 194,93 euro, Tan fisso al 5,93%, Taeg al 7,09% e durata di 60 mesi;
  • Younited Credit con una rata mensile di 195,98 euro, Tan fisso al 6,57% e Taeg al 6,77%, la durata di tale finanziamento è invece di 60 mesi;
  • Sella Personal Credit che dà la possibilità di ottenere una rata mensile di 198,25 euro, il Tan fisso è al 7,05% mentre il Taeg al 7,37%, la durata del finanziamento è di 60 mesi;
  • Findomestic la cui rata mensile è di 200,10 euro, il Tan fisso è del 7,44%, il Taeg del 7,70% mentre la durata del prestito è di 60 mesi;
  • Agos la cui rata mensile è di 200,36 euro, il Tan fisso è al 7,50%, il Taeg al 7,76% mentre la durata del finanziamento è di 60 mesi.

Le indicazioni contenute in questo articolo hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate in qualsiasi momento e non intendono in alcun modo sostituire la consulenza finanziaria con figure professionali specializzate. QuiFinanza non offre servizi di consulenza finanziaria, di advisory o di intermediazione e non si assume alcuna responsabilità in relazione a ogni utilizzo delle informazioni qui riportate.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale