La pensione di settembre 2025 aumenterà per alcuni beneficiari. Nel nono mese dell’anno, poi, ci saranno le prime erogazioni del bonus Giorgetti. Tutto quello che c’è da sapere e come verificare il cedolino.
Pensione settembre 2025, quando arriva
L’accredito della pensione sarà il 1° settembre 2025 per chi la pensione tramite conto corrente, libretto postare o carta prepagata con IBAN. Coloro che invece ritirano la pensione in contanti – modalità consentita soltanto per gli importi fino a 1000 euro – dovranno recarsi agli sportelli di Poste Italiane secondo ordine alfabetico:
- lunedì 1 settembre per i cognomi che cominciano con A e B;
- martedì 2 settembre per i cognomi che iniziano con C e D;
- mercoledì 3 settembre per i cognomi che cominciano con E e K;
- giovedì 4 settembre per i cognomi che iniziano con L e O;
- venerdì 5 settembre per i cognomi che cominciano con P ed R;
- sabato 6 settembre per i cognomi che iniziano con S e Z. Attenzione, però, al fatto che nella giornata di sabato gli uffici postali siano aperti soltanto la mattina.
Pensione settembre 2025, gli aumenti in arrivo
Nel nono mese dell’anno c’è una buona notizia: l’importo della pensione lieviterà per effetto del rimborso 730, di poche decine di euro o di centinaia, in base al caso specifico. Questo vale, però, soltanto per i contribuenti che hanno presentato la dichiarazione dei redditi con il modello 730/2025 entro il 30 giugno 2025, indicando l’INPS come sostituto d’imposta e che risultano avere un credito IRPEF.
Coloro che non avessero presentato la dichiarazione dei redditi in tempo, potranno ancora farlo entro il 30 settembre per ricevere il rimborso 730 nei mesi successivi.
Oltre ai rimborsi fiscali, alcuni pensionati potrebbero ricevere pure la quattordicesima mensilità non accreditata nei mesi precedenti.
Le trattenute IRPEF
Da luglio fino a settembre, però, è previsto anche il recupero dei bonus di 200 e 150 euro, erogati nel 2022 come sostegno al reddito. I beneficiari che non avrebbero dovuto riceverlo, infatti, vedranno applicata la trattenuta di 50 euro al mese fino a completa restituzione.
INPS, cedolino pensione settembre 2025: come consultarlo
Tutti i pensionati possono verificare il cedolino della pensione di settembre 2025 tramite portale INPS. Dopo essersi autenticati con SPID/CIE/CNS possono cercare “cedolino pensione”, selezionare “verifica pagamenti” e il mese d’interesse. Lì sarà possibile vedere non soltanto l’importo spettante – e il rimborso 730 – ma anche le detrazioni fiscali, i conguagli ed eventuali arretrati e bonus.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link