1,7 milioni di euro per gli investimenti produttivi forestali in Veneto
La Regione Veneto, nell’ambito del CSR 2023-2027, ha stanziato 1,7 milioni di euro a fondo perduto con l’obiettivo di sostenere una crescita sostenibile del settore forestale, in grado di consolidare e/o offrire nuove opportunità di lavoro per la popolazione rurale. In particolare, la misura punta a promuovere l’innovazione tecnica e di processo e a valorizzare il capitale aziendale, migliorando l’orientamento al mercato e la competitività delle aziende agricole, sia nel breve che nel lungo periodo.
Chi rientra tra i beneficiari del bando CSR Veneto?
Soggetti pubblici e privati, singoli o associati, proprietari e/o conduttori ad altro titolo di aree forestali (affittuari, locatari, concessionari, gestori o titolari di altro diritto di utilizzo o contratto con i proprietari)
PMI, anche non titolari della gestione di superfici forestali, singole o associate, attive nel settore della selvicoltura comprese quelle operanti nel settore della prima trasformazione e commercializzazione (non industriale) dei prodotti legnosi e non legnosi del bosco, con codice Ateco:
02, ad esclusione del codice 02.3
16
01, ammesse solo se sono iscritte alla CCIAA con codice Ateco secondario 02 o 16.
Conto e carta
difficile da pignorare
Quali sono gli investimenti ammissibili?
Acquisto di attrezzature e macchinari destinati a supportare l’intera filiera forestale, dalla coltivazione e raccolta fino alla lavorazione, trasformazione e valorizzazione dei prodotti legnosi e della biomassa forestale, inclusi i residui
Impianti fissi ed investimenti immateriali collegati
Realizzazione o ristrutturazione straordinaria di strutture ed infrastrutture come piazzali di deposito e ricovero per prodotti e macchinari/attrezzature, piazzole di logistica e di scambio (e similari)
Costruzione, acquisto e ammodernamento di immobili (esclusi terreni)
Acquisizione o sviluppo di software, brevetti, licenze, diritti d’autore, marchi commerciali purché coerenti con gli obiettivi dell’operazione finanziata
Le spese devono essere sostenute solo successivamente alla data di concessione del contributo.
Entità del contributo previsto dal Bando CSR Veneto
Il bando prevede un contributo a fondo perduto del 50% della spesa ammissibile a fronte di un valore di progetto compreso tra 5.000 euro e 500.000 euro. Inoltre, il contributo può essere cumulato con altri aiuti di stato secondo la normativa applicabile.
Tempi e modalità di presentazione della domanda
Scadenza per la presentazione della domanda:
10/11/2025
I contributi saranno concessi in base a procedura valutativa a graduatoria, basata sul punteggio ottenuto in funzione delle caratteristiche dell’impresa richiedente e del progetto presentato.