Allarme cybersicurezza per le imprese toscane


Come riporta questa mattina La Repubblica Firenze, negli ultimi quattro anni i reati informatici condotti contro le aziende italiane sono quasi raddoppiati, segnando nel periodo 2019-2023 un aumento del 45,5%: particolarmente allarmante è la situazione toscana, dove nello stesso periodo i reati sono cresciuti addirittura dell’88,3%, facendo della regione la maglia nera a livello nazionale.

In provincia di Firenze, aggiunge Repubblica, il dato ha segnato un poco invidiabile aumento delle denunce del 107%, il che fa di Firenze una delle province in cui il numero di denunce è cresciuto di più assieme ad Arezzo (+107%), Grosseto (+116%) e Livorno (+140%). Guida la classifica nazionale la provincia di Barletta-Andria-Trani.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Come spiega Confartigianato, contro i crimini informatici le imprese italiane sono ancora tendenzialmente poco attrezzate, sia in termini di infrastrutture che in termini di personale specializzato in sicurezza, tanto che più di un’azienda su cinque ha segnalato di avere difficoltà a reperire sul mercato lavoratori qualificati.

Condividi



Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce