Marrubiu, tutti gli interventi nel 2025 del piano triennale delle opere pubbliche


Per le cifre e le opere a realizzare, sono molto sostanziosi  gli interventi approvati  dal Consiglio comunale  con la modifica al programma triennale delle opere pubbliche 2025/2027 e al relativo elenco  per l’anno in corso. 

Il Sindaco Luca Corrias ha presentato il documento in aula, sottolineando come il  piano rappresenti  «un programma concreto, basato su numeri reali, in linea con gli impegni elettorali. Dal 2021 ad oggi –  ha ricordato- il numero degli interventi previsti è salito da 7 a 17, segnale di una programmazione più ampia e incisiva».

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Il vice sindaco Paolo Soru ha rimarcato a sua volta l’importanza delle nuove opere. “Una opportunità fondamentale – ha evidenziato- per il miglioramento delle infrastrutture e della qualità urbana”. Tra gli interventi di maggiore rilievo spiccano quelli destinati alla riqualificazione del mercato civico comunale, con un primo lotto funzionale da 250 mila euro finanziato dalla Regione e un secondo lotto da 464 mila euro inserito nell’annualità 2026.

Importante anche il progetto per l’infrastrutturazione di aree dedicate alle imprese artigiane nella zona Pip, con un investimento complessivo di 400 mila euro, di cui 300 mila provenienti da fondi regionali e 100 mila di cofinanziamento comunale. Il piano aggiornato prevede inoltre, per il 2026, interventi di messa in sicurezza e manutenzione delle strade comunali (600 mila euro), la manutenzione straordinaria dei marciapiedi di via Oristano (300 mila euro) e di via Napoli (593 mila euro), il restauro del palazzo comunale in piazza Roma (450 mila euro) e il completamento della lottizzazione Peep Sant’Anna (400 mila euro).

La delibera, recepisce anche le osservazioni tecniche e contabili degli uffici e del Revisore dei conti. Il nuovo schema sarà inserito nel Documento Unico di Programmazione 2025/2027 e pubblicato sul sito istituzionale del Comune, nonché nella Banca dati nazionale dei contratti pubblici, in ottemperanza alle disposizioni normative vigenti.

«Con questa modifica – sottolinea il sindaco Corrias- l’amministrazione comunale conferma la volontà di puntare sulla riqualificazione degli spazi urbani e sul sostegno al tessuto produttivo locale. Un piano che, nelle intenzioni della maggioranza, mira non solo al recupero di strutture esistenti ma anche a favorire sviluppo e sicurezza, gettando le basi per un futuro di crescita sostenibile».

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

© Riproduzione riservata



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento