Diana: “Decongestionare Ortigia e puntare su Pizzuta, Borgata e zone Tisia-Pitia. Primi mesi 2025 con trend positivo”
Confcommercio Siracusa sollecita un intervento coordinato delle istituzioni per favorire la nascita di nuove attività commerciali sull’intero territorio provinciale, con particolare attenzione alle zone meno sviluppate rispetto al centro storico di Ortigia.
L’appello è stato lanciato dal presidente Francesco Diana, che ha chiesto l’avvio di un confronto diretto con l’Amministrazione Comunale e il Libero Consorzio per individuare le azioni necessarie a sostenere lo sviluppo di nuove realtà imprenditoriali.
La richiesta è emersa anche durante l’incontro tra il sindaco Francesco Italia e alcuni membri della Giunta di Confcommercio Siracusa, dove l’associazione ha manifestato la volontà di presentare alla pubblica amministrazione progetti concreti di sviluppo elaborati insieme ai propri rappresentanti.
“L’obiettivo deve essere riequilibrare la presenza delle attività commerciali su tutto il territorio urbano e nei centri della provincia”, ha spiegato Diana. “Serve decongestionare Ortigia, che rimane il motore economico della città ma dove negli ultimi anni sono nati moltissimi esercizi che rischiano di sovrapporsi. Bisognerebbe concentrarsi su altre zone come la Pizzuta e la Borgata, così come nelle aree commerciali Tisia-Pitia e Gelone, che registra sempre più saracinesche abbassate”.
I primi mesi del 2025 hanno registrato un trend positivo per quanto riguarda le nuove imprese, un segnale incoraggiante che secondo Confcommercio deve essere consolidato attraverso strumenti di sostegno mirati. “Questa tendenza positiva va sostenuta mettendo in campo tutti gli strumenti necessari perché l’incremento possa mantenersi nel tempo”, ha aggiunto il presidente.
Tra le opportunità disponibili per i nuovi imprenditori spicca il Bando Start Up 2025, che offre contributi a fondo perduto fino a 10mila euro per chi ha avviato nuove imprese dal primo gennaio 2025. Le risorse possono essere utilizzate per coprire le spese di costituzione dell’impresa, consulenze professionali, attività di promozione e formazione obbligatoria.
Confcommercio Siracusa ha messo a disposizione la propria struttura e i propri esperti per assistere i nuovi imprenditori nella partecipazione al bando e nell’accesso alle diverse opportunità offerte dal mercato. L’associazione fornisce supporto per verificare i requisiti necessari, presentare le domande e preparare i business plan richiesti.
Diana ha esteso l’appello a tutti i sindaci della provincia, sottolineando come “un territorio con un alto numero di start up è un territorio che guarda con fiducia al futuro”. L’associazione si è dichiarata pronta a fare la propria parte per affiancare i nuovi imprenditori in questo percorso di crescita economica.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link