Nel 2024 superati 171 miliardi di dollari di fatturato a livello mondiale. Più dell’82% è realizzato dai Top 5: AWS, Microsoft, Google, Alibaba e Huawei
Secondo Gartner il mercato mondiale dei servizi public cloud di infrastructure-as-a-service (IaaS) è cresciuto del 22,5% nel 2024, raggiungendo i 171,8 miliardi di dollari. Amazon Web Services (AWS) ha mantenuto la posizione numero 1, seguita da Microsoft, Google, Alibaba e Huawei.
“Mentre le aziende continuano a ricercare più flessibilità, resilienza e prestazioni ottimizzate, si registra una domanda sostenuta di servizi di migrazione e modernizzazione nel cloud“, afferma in un comunicato Hardeep Singh, Principal Analyst di Gartner. “Le aziende desiderano trasformare la propria infrastruttura IT sfruttando più piattaforme per l’intelligenza artificiale e dando priorità alla modernizzazione migrando i carichi di lavoro esistenti nel cloud. Stanno inoltre implementando applicazioni cloud-native in ambienti diversi”. Questa tendenza è ulteriormente alimentata dalla richiesta di flessibilità in termini di residenza e sovranità dei dati, poiché le aziende cercano di passare gradualmente al cloud mantenendo il controllo sui propri dati e operazioni.
“I cloud provider stanno investendo massicciamente in infrastrutture e capacità di AI per diventare leader nel mercato in rapido sviluppo dell’IaaS ottimizzato per l’AI. Si aspettano che l’AI contribuisca in modo molto più significativo in futuro, anche se al momento rappresenta una quota relativamente piccola del loro fatturato IaaS”, spiega Singh. “Anche le offerte emergenti di IaaS ottimizzato per l’AI da parte di fornitori non hyperscaler, o di GPU as a service (GPUaaS), sebbene ancora in fase iniziale, hanno svolto un ruolo chiave nel soddisfare le esigenze di capacità immediate, offrendo un’elaborazione on demand flessibile e ad alte prestazioni”.
Nel 2024, i primi cinque provider IaaS si sono aggiudicati l’82,1% del mercato. Amazon (AWS) continua a guidare il mercato mondiale con un fatturato di 64,8 miliardi e una quota di mercato del 37,7%, seguita da Microsoft con il 23,9%. Google, Alibaba Group e Huawei hanno mantenuto le rispettive posizioni anno su anno.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ChannelCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link