il Giappone si prepara a una rivalutazione del Quality Growth « LMF Lamiafinanza


Negli ultimi mesi il governo giapponese ha operato come una coalizione informale e le elezioni della Camera Alta del 20 luglio sembrano aver rafforzato questa situazione. In una prima reazione, lo yen si è rafforzato e i futures sul Nikkei sono saliti, forse perché gli investitori si aspettavano un esito più destabilizzante. Il 23 luglio è stata diffusa la notizia (finora smentita) che il primo ministro Ishiba avrebbe annunciato le sue dimissioni. Anche in questo caso, i mercati non hanno reagito negativamente, suggerendo che gli investitori stessero già guardando oltre il suo mandato. I negoziati sui dazi sembrano avvicinarsi a una risoluzione dopo una lunga fase di stallo: le importazioni di riso attirano particolare attenzione da parte degli osservatori esteri a causa dell’estrema carenza di riso in Giappone e del suo impatto sull’inflazione.

Gli ottimisti sul cambiamento della governance sono rimasti delusi dal rifiuto di Seven & i di un’acquisizione straniera e dai termini dell’acquisizione da parte di Toyota della sua affiliata Toyota Industries. Numerosi commentatori nazionali indicano il precedente coreano della riforma dell’imposta di successione o sui dividendi per modificare gli incentivi alle imprese. La riforma fiscale figurava anche tra i cambiamenti strutturali proposti dai nuovi partiti politici, che hanno guadagnato terreno nelle elezioni di luglio.

Contabilità

Buste paga

 

Continuiamo a privilegiare le società con un’esposizione minima ai dazi, poiché sono gli unici operatori nel proprio settore e beneficiano già di una governance solida. Riteniamo di aver individuato il vero Giappone, ovvero società con modelli di business unici e team dirigenziali di alta qualità che parlano la nostra lingua e non sono ostaggio del governo o dell’incertezza macroeconomica.

Fast Retailing (la holding di UNIQLO) è un esempio. Negli ultimi risultati pubblicati, l’azienda ha nuovamente registrato buoni risultati, soprattutto negli Stati Uniti e in Europa, nonostante il clima insolito e la volatilità valutaria abbiano temporaneamente pesato sui profitti in Giappone. Anche i titoli del settore dei semiconduttori hanno continuato a registrare buoni risultati, grazie all’espansione della capacità produttiva di Nvidia che ha ampliato le opportunità nel settore della fabbricazione. Questo tema è stato rafforzato dall’ultimo commento sugli utili di TSMC. Disco, che produce macchine per il taglio di wafer per semiconduttori, ha inizialmente pubblicato previsioni deludenti. Tuttavia, i dati sono stati distorti da fattori straordinari e la domanda di nuove attrezzature Disco per tecnologie all’avanguardia come il Chip-on-Wafer-on-Substrate appare chiara.

Il mercato, invece, con i dazi, le questioni di governance e la volatilità valutaria, potrebbe faticare a mostrare una crescita degli utili sostenuta. Riteniamo che ciò crei un’opportunità per le società quality growth di essere rivalutate positivamente dagli investitori, in un mercato che per anni è stato dominato dai “titoli che puntano sullo yen debole” nel periodo post-Covid.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura