Dazi, Turco (M5S): per eurostat è catastrofe economica. meloni assente, rincorre solo emergenze


(ASI) Roma. – “Secondo i dati Eurostat, a giugno il surplus commerciale dell’Unione europea si è ridotto a soli 8 miliardi di euro, rispetto ai 20,3 miliardi dello stesso mese del 2024.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Una catastrofe economica che colpisce soprattutto il rapporto con gli Stati Uniti, dove l’export europeo è sceso del 10,3%, mentre l’import è aumentato del 16,4%. Questi numeri confermano una verità scomoda: l’Europa sta perdendo competitività e lo fa nell’indifferenza di Bruxelles e del governo Meloni. Mancano una strategia comune per sostenere le imprese e un piano industriale europeo per difendere le filiere strategiche, mentre Stati Uniti e Cina rafforzano i propri apparati produttivi e tecnologici. Per l’Italia la situazione è ancora più grave. Le nostre imprese pagano energia più cara e carenza di servizi, subiscono una pressione fiscale in aumento, affrontano burocrazia asfissiante e non hanno alcun sostegno strutturale all’innovazione e all’export. Mentre Francia e Germania spingono per pacchetti di investimenti industriali, Meloni resta immobile e si limita a rincorrere le emergenze con misure frammentarie e inefficaci. Chiediamo con forza un cambio di rotta. Servono subito un Piano europeo per la competitività e un Piano industriale nazionale che rilanci innovazione, transizione energetica e sostegno all’export. L’Italia deve smettere di subire e tornare protagonista, perché senza una strategia il rischio è di vedere ridursi occupazione, crescita e sovranità economica”. Lo dichiara in una nota il senatore Mario Turco, vicepresidente M5S e Coordinatore del Comitato Economia, Lavoro e Imprese.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione





Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende