contributi da 120 a 240 euro per figlio. Ecco chi può richiederlo


Torna anche quest’anno il voucher sportivo, l’incentivo della Provincia per accedere agli sport e promuovere il benessere psico-fisico dei giovani. Le famiglie interessate potranno presentare domanda da oggi, martedì 19 agosto, a sabato 27 settembre 2025, al Comune di residenza, alle Comunità di Valle o agli enti delegati.
Il contributo è destinato ai nuclei familiari residenti in provincia di Trento, in possesso della card EuregioFamilyPass, che dal 2024 per agevolare le famiglie viene rilasciata direttamente dall’Agenzia per la coesione sociale a coloro che fanno richiesta del voucher e che non hanno ancora la card Efp. I destinatari sono bambini e ragazzi tra i 6 e i 18 anni, appartenenti a famiglie beneficiarie della quota A dell’assegno unico provinciale (voucher di 240 euro per ciascun figlio) oppure a famiglie numerose (con tre o più figli) beneficiarie della quota B1 dell’assegno unico (voucher di 120 euro per ciascun figlio). Il contributo potrà essere utilizzato per l’iscrizione a corsi sportivi organizzati da associazioni trentine aderenti all’iniziativa. «Vogliamo che nessun bambino o ragazzo venga escluso dalla possibilità di fare sport, che è un fondamentale strumento di crescita, educazione e inclusione sociale – dichiara in una nota della Provincia l’assessora per i giovani Francesca Gerosa – Sappiamo quanto lo sport contribuisca non solo alla salute fisica dei più giovani, ma anche allo sviluppo di valori fondamentali come il rispetto delle regole, la collaborazione, la perseveranza e il fair play. Attraverso il voucher sportivo confermiamo la nostra volontà di supportare concretamente i nostri ragazzi affinché lo sport diventi un diritto per tutti».
I dati relativi alle ultime stagioni evidenziano un forte incremento dell’adesione da parte delle famiglie: 749 voucher concessi nella stagione 2022-2023; 894 nella stagione 2023-2024; 1.623 nella stagione 2024-2025. Le risorse impegnate dalla Provincia sono cresciute di pari passo: 103.650,40 euro nel 2022-2023; 128.135,00 euro nel 2023-2024; 261.050,65 euro nel 2024-2025.
«Il nostro obiettivo – conclude Gerosa – è fare in modo che lo sport diventi accessibile a tutti, indipendentemente dalla condizione economica di partenza. Questo strumento, ormai consolidato, continuerà a essere potenziato e migliorato, perché crediamo che ogni investimento fatto sul benessere e sull’educazione dei nostri giovani sia un investimento sul futuro della nostra provincia».





Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento