La Camera di Commercio prepara voucher per i giovani che si trasferiscono per lavoro


La Camera di commercio di Ferrara e Ravenna sta studiando un bando per supportare i giovani che trasferiranno la loro residenza nelle due province e che abbiano ottenuto un nuovo contratto di lavoro da un’impresa del territorio.

Nell’ambito del piano triennale per i giovani approvato dagli organi camerali lo scorso anno, si è fatta strada l’idea di supportare i giovani attraverso appositi voucher spendibili in beni e servizi di prossimità; un ulteriore modo per creare un circolo virtuoso a favore anche delle imprese.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Questa misura fa parte di un pacchetto di strumenti che la Camera di commercio, attraverso il piano straordinario per le giovani generazioni, ha messo a fuoco per la creazione di filiere intelligenti, la costruzione di un ecosistema per l’innovazione, le startup, la sostenibilità, l’investimento nelle infrastrutture strategiche e il settore dei trasporti, il capitale umano, la formazione, l’attrattività.

Il piano straordinario varato dalla Camera di Commercio parte dal riconoscere i giovani come risorsa essenziale per lo sviluppo sociale ed economico. Incentivi alle assunzioni, nascita e sviluppo di nuove imprese, attrazione di talenti e di capitali, sostegno alla genitorialità, connessione scuola lavoro: sono i cinque pilastri che reggono il piano, per la cui attuazione la Camera di commercio ha già stato stanziato 1,5 milioni di euro. Risorse individuate per la gran parte nei bilanci 2024 e 2025, le restanti, in risparmi derivanti da una gestione oculata, oltre che da una costante riduzione dei costi di funzionamento.

Del resto – evidenzia il Centro Studi della Camera di commercio – a fronte di un calo, nelle provincie di Ferrara e Ravenna, delle nascite (passate dalle oltre 6mila del 2008 alle circa 4mila del 2024) e della riduzione in dieci anni della quota di popolazione in età lavorativa (15-64 anni, circa 15mila unità in meno che corrispondono ad una percentuale del 61,7%), si assiste oggi al paradosso di un mercato del lavoro dove gli imprenditori segnalano ancora grandi difficoltà nel reperire i profili di cui hanno bisogno.



Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese