Bando Bike to Work & City Logistics 2025-2026 – Contributi a fondo perduto per le aziende – SundayRide


Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi nell’ambito del Progetto strategico per la promozione e lo sviluppo della Bike Economy per l’anno 2025/2026 rinnova il bando “Bike to Work & City Logistics” per le MPMI sulla base anche del successo ottenuto nella precedente edizione del 2024.

Dotazione finanziaria di  575.000 euro – Contributo concedibile fino al 60% – Investimento minimo 5.000 euro, importo massimo 30.000 euro.

APERTURA: 3 Settembre 2025 – CHIUSURA: 15 Ottobre 2026 (salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi)

L’obiettivo, come nel 2024, è incentivare il commuting casa-lavoro da parte dei dipendenti delle imprese del territorio e l’utilizzo delle due ruote per innovare la mobilità aziendale, la logistica di ultimo miglio e il commercio (anche al dettaglio) in ambito urbano nelle provincie di Milano, Lodi, Monza e Brianza.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Vediamo l’ambito di intervento:

Contributi per la realizzazione di progetti di mobilità su due ruote, che prevedano l’utilizzo di biciclette, e-bike e cargo-bike, da parte delle MPMI del territorio di Milano Monza Brianza Lodi, per almeno una delle seguenti tipologie di spostamento:
• tragitto casa-lavoro del personale dell’azienda;
• mobilità aziendale, intesa come spostamento del personale relativamente allo
svolgimento dell’attività d’impresa;
• logistica aziendale, ovvero trasporto, distribuzione delle merci, anche
relativamente agli spostamenti dell’ultimo miglio.
• vendita (anche al dettaglio) dei prodotti/servizi delle imprese.

Tipologie di spesa:

•  Acquisto o noleggio a medio lungo termine, di biciclette, e-bike, cargo-bike da brandizzare con il logo del Bando, corredate delle necessarie dotazioni
di sicurezza.

Contabilità

Buste paga

 

• Acquisto e installazione di attrezzature, arredi e software necessari al progetto da realizzare e coerenti con le finalità del bando come per esempio aree parcheggio con rastrelliere (non elettrificate), spogliatoi per ciclisti, videocamere di sicurezza, etc

• Acquisto-noleggio di cargo bike allestite e personalizzazione per l’attività di vendita

• Colonnine, rastrelliere elettrificate per la ricarica delle bici o stazioni di ricarica.

• Progettazione e realizzazione di opere edili ed impiantistiche a servizio dell’utilizzo delle bicilette

• Servizi e/o aree attrezzate dedicate alla pulizia e manutenzione delle biciclette (es. installazione stazione di lavaggio,  realizzazione di un banco di lavoro o angolo attrezzi, set chiavi inglesi, pompa con manometro,  cacciaviti, pinze, oliatore, etc

• Coperture assicurative specifiche per gli spostamenti in bici/e-bike/cargo bike dei dipendenti e per la sicurezza dei mezzi aziendali

•  Corsi di formazione per la progettazione e realizzazione di piani di spostamento casa lavoro dei dipendenti e spostamenti in ambito professionale, city logitics, sicurezza stradale, manutenzione e corporate wellbeing

•  Consulenze e studi di fattibilità, spese di comunicazione

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

COME POSSIAMO SUPPORTARTI PER LA PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA?

 – AMPIA OFFERTA DI MEZZI SIA MUSCOLARI CHE A PEDALATA ASSISTITA, PERSONALIZZABILI COME RICHIESTO DAL BANDO, INCLUSE CARGO-BIKE , TRE RUOTE E TANDEM, CONSULENZA E PREVENTIVI

 – STUDIO E REALIZZAZIONE DI  SISTEMI DI PARCHEGGIO (rastrelliere), ALIMENTAZIONE (colonnine), MANUTENZIONE e LAVAGGIO,  ALLESTIMENTO BIKE ROOM

 – SIAMO PARTNERS BANCA IFIS PER L’EROGAZIONE DI FINANZIAMENTI, LEASING E NOLEGGI OPERATIVI DEDICATI

CONTATTACI per avere maggiori informazioni.

Scarica il Bando QUI





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.