(Foto: Giampaolo Galli, Direttore Osservatorio Conti pubblici italiani, già Direttore generale di Confindustria).
Ci sono stagioni in cui la politica sembra scoprire la formula magica della crescita: spendere a debito, iniettare liquidità, moltiplicare bonus e sgravi. È accaduto con il superbonus 110%, che ha acceso i cantieri, spinto il Pil e dato l’impressione di una ripartenza miracolosa. Ma come in ogni favola, il risveglio è arrivato puntuale e amaro. A ricordarlo è Giampaolo Galli, direttore dell’Osservatorio conti pubblici italiani, ex dg di Confindustria ed ex parlamentare, che invita a scolpire questa massima nei manuali di economia: “La crescita non si fa con il deficit pubblico”.
L’illusione del breve termine
Il superbonus ha portato risultati positivi nel biennio 2022-2023, con il Pil in rialzo e settori come
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link