Il Penitenziario di Trani al centro di un piano di riqualificazione da 3,8 milioni di euro


Il Ministero della Giustizia ha avviato un piano per affrontare uno dei problemi più critici del sistema penitenziario italiano: il sovraffollamento. Un investimento totale di 10,2 milioni di euro è stato stanziato per l’ampliamento e la riqualificazione di tre istituti penitenziari in Campania, Emilia-Romagna e Puglia. Questi interventi, gestiti da Invitalia, sono il primo passo di un programma più ampio e mirano a recuperare numerosi posti detentivi, offrendo una soluzione concreta a un’emergenza che affligge le carceri italiane da anni. L’obiettivo non è solo aumentare la capienza, ma anche migliorare le condizioni di vita e detenzione, valorizzando e trasformando le strutture esistenti.

Le imprese interessate potranno presentare le loro offerte per la progettazione e l’esecuzione dei lavori fino al 16 settembre 2025. Questi fondi rappresentano un segnale chiaro dell’impegno del Commissario Straordinario, in collaborazione con il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP), a dare una risposta strutturata e duratura alla crisi del sovraffollamento.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Nel dettaglio, gli appalti riguardano:

  • L’Istituto Penitenziario di Trani (3,8 milioni di euro).
  • L’Istituto Penitenziario di Santa Maria Capua Vetere (4,9 milioni di euro).
  • L’Istituto Penitenziario Castelfranco Emilia (1,5 milioni di euro).





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere