Telese prima in Campania per capacità fiscale pro capite, in crescita turismo e reddito


Comunicato Stampa

Dati ufficiali del MEF confermano la città leader anche per pernottamenti e crescita demografica, seconda solo a Benevento per reddito pro capite

Il Comune di Telese Terme conferma la propria leadership a livello provinciale e regionale in diversi indicatori chiave, consolidando l’immagine di città dinamica, attrattiva e in crescita.

Secondo i dati ufficiali del Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 176 del 31 luglio 2025, Telese Terme è prima in Campania per capacità fiscale pro capite con un valore di 327,05 €, superando anche la città di Napoli (312 €).

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Ma il primato non si ferma qui:

  • Crescita demografica in controtendenza rispetto al trend di calo e spopolamento che interessa gran parte della Campania.
  • Seconda città della provincia dopo Benevento per reddito pro capite.
  • Prima per numero di pernottamenti e quindi anche per capacità ricettiva, come certificato dai dati ufficiali sul turismo diffusi nelle scorse settimane.

Un risultato che parla di solidità e sviluppo
La capacità fiscale è un indicatore fondamentale del potenziale contributivo di una comunità, basato su redditi, patrimoni e consumi reali. A questa si affiancano la crescita demografica, il reddito pro capite e i dati turistici, a conferma di una città che non solo attrae visitatori e investimenti, ma sa creare benessere diffuso e opportunità per i propri cittadini.

Dichiarazione del Sindaco Giovanni Caporaso
“Esprimo profonda soddisfazione per questi risultati, che vedono Telese Terme prima in Campania per capacità fiscale pro capite e ai vertici in tutti i principali indicatori economici e turistici. Rappresentano lo stato di salute della nostra città e sono la dimostrazione che le scelte fatte negli ultimi anni — in infrastrutture, turismo termale, promozione del territorio, sostegno alle imprese, digitalizzazione dei servizi e politiche fiscali sostenibili — sono state vincenti.

Questi sono dati pubblici e ufficiali, non li inventiamo noi, non li creiamo ad arte. Abbiamo lavorato seriamente per arrivare a questi obiettivi: sono dati di fatto. Capisco che l’avvicinarsi delle elezioni stia generando ansia e timori in qualcuno smanioso di farsi notare, ma cercare l’attenzione pubblica con affermazioni false e fuorvianti non è un buon modo per intercettare consensi. È proprio vero, come diceva il senatore Andreotti, che il potere logora chi non ce l’ha.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Ringrazio tutta la mia squadra, gli uffici comunali, le imprese che hanno creduto in questo territorio e ogni cittadina e cittadino che con le proprie azioni virtuose contribuisce ogni giorno a rendere migliore Telese.”

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende