L’Emirato si conferma ancora una volta la capitale mondiale del lusso e dell’innovazione architettonica
Dubai si conferma ancora una volta la capitale mondiale del lusso e dell’innovazione architettonica. La metropoli degli Emirati Arabi Uniti ha annunciato l’apertura del Ciel Dubai Marina, l’hotel più alto del mondo con i suoi 365 metri di altezza. La struttura non è solo un trionfo di ingegneria verticale, ma anche un’icona di ospitalità esclusiva, progettata per offrire un’esperienza immersiva tra comfort, panorami mozzafiato e servizi di altissimo livello. Un ulteriore segno della crescita senza freni dell’economia e del turismo emiratino.
Ciel Dubai Marina: il grattacielo dell’ospitalità
Il Ciel Dubai Marina, situato nella rinomata zona costiera della città, sarà presto completato con oltre 1000 camere e suite distribuite su 82 piani.
Progettato dallo studio inglese NORR, l’edificio include attrazioni spettacolari come il “ristorante nel cielo” a 353 metri, un giardino pensile distribuito su 12 livelli e la Tattu Sky Pool, una piscina a sfioro sospesa al 76° piano.
L’obiettivo è offrire agli ospiti un’esperienza esclusiva in cui l’architettura si fonde con l’intrattenimento e la vista sul Golfo Persico diventa protagonista.
Design avveniristico e servizi esclusivi
Ogni dettaglio dell’hotel è pensato per il massimo del lusso: dalla lobby monumentale ai ristoranti panoramici, dai lounge esclusivi alla spa, fino ai servizi personalizzati che includono navette per la spiaggia privata.
Tra gli spazi più affascinanti, la “Casa del Drago” al 74° piano con cucina cinese moderna e il Tattu SkyLounge, ispirato alla leggendaria fenice, offrono ambientazioni uniche e raffinate.
Le vetrate a tutta altezza e le terrazze a 360 gradi garantiscono viste spettacolari su Palm Jumeirah, Burj Khalifa e Dubai Marina.
Un simbolo della crescita turistica e immobiliare di Dubai
L’inaugurazione del Ciel Dubai Marina rappresenta non solo un primato architettonico ma anche un segnale chiaro dell’espansione del settore turistico e immobiliare di Dubai.
La città, che nel 2024 ha registrato una crescita del PIL del 7%, continua ad attrarre investitori e turisti da tutto il mondo grazie a un sistema fiscale vantaggioso, infrastrutture d’eccellenza e una qualità della vita invidiabile.
Il settore alberghiero da solo ospita oltre 150.000 camere, confermando Dubai come una delle destinazioni più ambite a livello globale.
Daniele Pescara Consultancy: investire a Dubai con successo
In questo contesto in costante espansione, la Daniele Pescara Consultancy si propone come punto di riferimento per gli imprenditori italiani che desiderano trasferirsi e investire a Dubai.
Non è solo l’elevata qualità della vita a spingere professionisti e famiglie verso gli Emirati, ma anche le concrete opportunità economiche offerte da un mercato dinamico e in crescita.
La consulenza esperta di Daniele Pescara guida passo dopo passo l’internazionalizzazione delle imprese, garantendo sicurezza normativa, efficienza fiscale e strategie su misura per operare con successo negli Emirati Arabi Uniti.
Dubai sempre più in alto
Con il Ciel Dubai Marina, la città dei record alza ancora una volta l’asticella, dimostrando come innovazione, lusso e visione strategica possano convivere.
L’hotel più alto del mondo è molto più di un edificio: è il simbolo di una metropoli che non smette mai di crescere, evolversi e sorprendere.
Per chi cerca nuove opportunità di business o semplicemente il massimo dell’esperienza turistica, Dubai rimane la scelta vincente.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link