Autismo e sport, la svolta dell’AI: ricercatori negli Usa usano ChatGPT per adattare oltre 500 esercizi fisici alle esigenze dei bambini con disturbi dello sviluppo


Lo studio, guidato dalla fisiologa dell’esercizio Rebecca Hasson e pubblicato sulla rivista “Frontiers in Physiology”, rappresenta un significativo passo avanti nell’educazione fisica inclusiva.

La ricerca ha preso le mosse dal programma InPACT (Interrupting Prolonged Sitting with Activity), nato nel 2012 durante la campagna “Let’s Move!” di Michelle Obama contro l’obesità infantile. Il programma, basato sul concetto di exercise snacks – brevi sessioni di attività fisica di tre-quattro minuti – è stato implementato in 25 scuole del Michigan.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Durante la pandemia di COVID-19, quando l’apprendimento si è trasferito online, il team ha dovuto ripensare completamente l’approccio, creando una versione televisiva trasmessa dal Michigan Learning Channel che ha raggiunto quotidianamente 15.000-20.000 spettatori.

L’adattamento attraverso ChatGPT per i bambini con autismo

La svolta è arrivata grazie all’intuizione della ricercatrice Haylie Miller, psicologa dello sviluppo e professoressa di scienze del movimento, che ha identificato le difficoltà dei bambini neurodivergenti nel seguire le istruzioni pensate per bambini neurotipici. “Le persone neurodivergenti elaborano le informazioni sensoriali in modo diverso rispetto alle persone neurotipiche, il che può rendere l’attività fisica scomoda, difficile o intimidatoria”, ha spiegato Miller.

Il team ha analizzato 132 video di esercizi, identificando oltre 500 attività classificate in gruppi di abilità specifiche: salto, movimento centrale, laterale, sportivo, parte superiore e inferiore del corpo, movimenti composti. La studentessa Tania Sapre ha sviluppato un sistema di prompt specifici per ChatGPT, richiedendo istruzioni semplificate e adattate. Le istruzioni generate dall’AI sono state poi verificate dal team per garantire il rispetto delle “Tre C“: coerenza, concisione e chiarezza.

Prospettive future e impatto educativo

Alanna Price, coordinatrice sanitaria regionale del Michigan, ha sottolineato l’importanza dell’educazione fisica adattiva: “Garantisce che tutti i bambini possano partecipare ad attività fisiche modificate in base alle loro capacità, promuovendo la salute fisica, le abilità sociali e il benessere emotivo”. Il progetto prevede lo sviluppo di un “pacchetto iniziale” con carte da gioco per persone con esigenze di supporto più elevate.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

I ricercatori stanno lavorando per tradurre i video in spagnolo e arabo, le due lingue più parlate nel Michigan dopo l’inglese, ampliando ulteriormente l’accessibilità del programma. La ricerca, che ha coinvolto anche esperti della Wayne State University e del distretto scolastico pubblico di Detroit, rappresenta un modello replicabile per altri enti educativi e famiglie, dimostrando come l’intelligenza artificiale possa essere efficacemente utilizzata per promuovere l’inclusività nell’attività fisica per tutti i bambini.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari