«500mila euro per scuola e sicurezza idraulica sono un successo»



Sindaco di Vicchio © Comune di Vicchio

Il 12 agosto scorso OK!Mugello aveva pubblicato la replica di Fratelli d’Italia a un comunicato del Comune di Vicchio che, all’epoca, non era pervenuto in redazione. È possibile leggere quell’articolo a questo link:
👉 Fratelli d’Italia: “Gli errori della sinistra in Mugello”.

Oggi riproponiamo il comunicato dell’amministrazione vicchiese e la nuova risposta del sindaco Francesco Tagliaferri alle osservazioni di Fratelli d’Italia del Mugello.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Il comunicato del Comune di Vicchio

Il Comune di Vicchio ha annunciato l’assegnazione di 500mila euro di finanziamenti regionali destinati a due progettazioni: 350mila euro per il nuovo plesso scolastico delle medie e 150mila euro per la messa in sicurezza idraulica dei torrenti Pallico e Muccione nell’area industriale/artigianale.

«La nuova scuola è una priorità – ha dichiarato Tagliaferri – l’attuale edificio non è più adeguato e non dispone nemmeno di spazi esterni. Con questo contributo possiamo avviare lo studio e la progettazione di una struttura moderna, inclusiva e aperta al territorio».

Sulla questione idraulica, il sindaco ha ricordato i danni causati dall’alluvione del 15 marzo scorso:

«Abbiamo ancora negli occhi il fango, le strade e i capannoni allagati. Questo intervento è indispensabile per garantire sicurezza alle imprese e ai cittadini».

La nuova risposta di Tagliaferri a Fratelli d’Italia

Dopo la pubblicazione dell’articolo, Tagliaferri ha sottolineato come siano importanti gli investimenti per la sicurezza idraulica, anche se il comunicato di Fratelli d’Italia criticava la pianificazione edilizia artigianale fatta nei decenni scorsi:

«Fare politica e amministrare significa affrontare i problemi e trovare le soluzioni. Per la destra mugellana spendere per la messa in sicurezza idraulica della nostra area industriale sarebbe uno spreco; per noi, invece, è una priorità. Non solo non si presentano alle amministrative, ma parlano di Vicchio senza conoscerlo, proponendo solo critiche e nessuna soluzione».

Il sindaco ha rivendicato il risultato ottenuto, evidenziando che i finanziamenti riguardano due obiettivi già previsti nel programma elettorale della lista Obiettivo Comune: «Ringraziamo la Regione Toscana per aver sostenuto questi progetti. Continueremo a lavorare per ottenere le risorse necessarie a realizzarli. Ne va del futuro delle imprese, dei lavoratori e della nostra comunità».

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Tagliaferri ha concluso respingendo le polemiche: «Alla destra lasciamo le campagne elettorali permanenti e le scelte nazionali che tagliano risorse ai cittadini per aumentare la spesa militare. Noi pensiamo ai vicchiesi».

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!