Tirano, assestamento di bilancio approvato: nuovi fondi per opere pubbliche


Il Comune investe oltre due milioni di euro per la viabilità e più di mezzo milione per le scuole. Previsti anche stanziamenti per il parco giochi e l’acquisto di aree comunali

«Il cuore di questa variazione di bilancio è l’applicazione di 1 milione e 250mila euro per la manutenzione ordinaria e straordinaria di cui Tirano aveva bisogno». Ha esordito con queste parole il sindaco del Comune di Tirano, Stefania Stoppani, nel presentare l’assestamento di bilancio in consiglio comunale, che vede un avanzo libero di circa 1 milione e 800mila euro. Un punto all’ordine del giorno che, dopo il doveroso dibattito con le minoranze, è stato approvato all’unanimità.

«Ci siamo concentrati su una serie di piccole e grandi opere come il rifacimento dei servizi igienici dell’ex Pretura e al parco delle Torri dove c’è il mercato, l’allacciamento al teleriscaldamento della caserma dei Carabinieri, interventi nelle ex scuole di Baruffini che erano in stato di abbandono con serramenti e bagni al piano terra, riqualifica del retro dell’edificio per un totale di 111mila euro – ha detto il sindaco -. Altri 230.258 euro sono stanziati per gli incarichi professionali per la messa in sicurezza di Palazzo Venosta. Diecimila euro verranno usati per gli arredi della scuola primaria». Entrando nel dettaglio del progetto che riguarda palazzo di via Visconti Venosta, l’assessore ai Lavori pubblici, Simon Pietro Angelone, ha detto che sono stati aggiunti 12mila euro per arrivare a un totale di 230.268 euro. «Verrà fatto uno studio di modellazione sismica per capire le criticità dello stabile e le condizioni di copertura, solai e murature portanti – ha precisato -. Siamo in attesa di partire con una gara. Lo abbiamo visitato ed è in uno stato di pietoso abbandono. Tutti concordano sull’importanza storica, culturale e artistica del palazzo che era della Fondazione Camagni. Magari cominceremo col fare qualche intervento murario».

Con un pacchetto di 567.593 euro si darà il via a tre opere: il rifacimento delle condutture principali dell’impianto di riscaldamento dell’asilo di Madonna, il completamento delle tinteggiature esterne e dei canali della scuola primaria Marinoni e la revisione degli spogliatoi della palestra della scuola Trombini». In ambito sportivo, 92.155 euro serviranno per il campo di beach volley al parco degli Olmi. Passando alla viabilità e infrastrutture stradali, cospicuo lo stanziamento di 2.283,409 euro ripartiti fra la strada di penetrazione al Foro Boario, la pista ciclabile fra via Vecchio mulino e via Scala, il rifacimento del parapetto su via Lungo Adda Bgt Tirano, dal ristorante cinese a Porta Poschiavina, la ricostruzione di muri in località rurale Case Bianche, l’acquisto di arredo urbano e cartelli per le affissioni mortuarie. Ma altri 8mila euro saranno usati per l’acquisto di segnaletica stradale. E, ancora, per parchi, giardini e verde pubblico sul piatto sono stati messi 165mila euro che andranno per i raccoglitori di rifiuti pericolosi, la riqualificazione del parco giochi dell’ex scuola elementare di Cologna, la manutenzione e il mantenimento dei parchi gioco comunali, la preparazione del progetto di un’area che verrà intitolata a Omobono Tenni e la posa di quattro campane seminterrate (due nella zona dell’asilo e due al parcheggio Ipia), la revisione della porzione del parco Rosa Genoni ed, anche qui, la posa di una campana seminterrata. Con 600mila euro l’amministrazione conta di acquistare aree per realizzare un magazzino comunale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta