La Regione Lombardia prosegue le misure per la mobilità sostenibile con il bando “Rinnova auto”, ancora aperto per due delle tre linee di contributo previste. Le richieste per la linea A e la linea C potranno essere presentate fino al 31 ottobre 2025.
La linea A incentiva la sostituzione di veicoli inquinanti con autovetture a zero o basse emissioni, mentre la linea C sostiene la rottamazione di mezzi più vecchi e ad alto impatto ambientale.
La linea B, dedicata a motocicli ed eCargo-Bike a basse emissioni, si è invece chiusa il 26 maggio 2025 dopo l’esaurimento dei 2 milioni di euro disponibili. Le eCargo-Bike hanno assorbito il 93% dei fondi, mentre il restante 7% è stato destinato a ciclomotori e motocicli elettrici. Le domande complessive sono state 1.335.
Impegno regionale per la riduzione delle emissioni
Secondo l’assessore all’Ambiente e Clima Giorgio Maione, la Lombardia prosegue un percorso di transizione ecologica basato su innovazione tecnologica e sostegno a famiglie e imprese, evitando approcci fondati unicamente su divieti.
La strategia regionale integra un sistema di incentivi e il programma Move-In, con cui le emissioni pro capite di PM10 e PM2.5 risultano oggi pari a un terzo della media europea.
Dati sulla qualità dell’aria
Nel 2024 è proseguita la tendenza alla riduzione dei superamenti giornalieri di PM10 e non si sono registrati superamenti dei limiti annuali previsti. La media annuale di PM2.5 rientra nei valori consentiti in tutta la regione.
Negli ultimi 20 anni, le emissioni sono diminuite del 40%, un risultato attribuito alle politiche regionali e agli strumenti di incentivazione messi in campo.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link