Esclusione della Zes. Pepa: “Liste da rivedere”


Il sindaco di Recanati, Emanuele Pepa, interviene per chiarire la questione dell’esclusione della città leopardiana dal beneficio del credito d’imposta previsto dalla Zona Economica Speciale, sottolineando, al contempo, l’importanza strategica di questo provvedimento per l’intero territorio regionale.

Non manca neanche una stoccata all’opposizione: “Nel momento dell’annuncio, la Zesè stata subito bollata dalla sinistra come provvedimento inutile, mancetta elettorale. Ora, però, leggiamo di esponenti dell’opposizione che lamentano la mancata inclusione di Recanati tra i Comuni beneficiari di credito d’imposta. Delle due l’una: è solo una mancetta elettorale o piuttosto ci si è resi conto, tardivamente, della necessità della Zes per le nostre imprese? La Zona Economica Speciale rappresenta oggi un’opportunità davvero significativa per tutto il nostro territorio, sia a livello regionale che locale – spiega il sindaco –. Si tratta di uno strumento pensato per sostenere le imprese presenti nelle Marche e in Umbria, stimolare nuovi investimenti e favorire la crescita occupazionale. Come sindaco di un Comune con una forte presenza industriale, sono personalmente impegnato affinché gli imprenditori e i lavoratori locali possano sfruttare appieno le potenzialità offerte dalla Zes”. Pepa entra nel dettaglio dei meccanismi del provvedimento: “La legge prevede tre principali strumenti di sostegno per le imprese. Il primo riguarda la sburocratizzazione delle pratiche edilizie sulle nuove costruzioni, consentendo un iter più rapido e meno vincolato da procedure complesse. Il secondo riguarda la decontribuzione per le assunzioni, che sarà disponibile su tutto il territorio regionale. Questi due punti, quindi, sono universali e riguardano tutti i Comuni. Il terzo strumento è il credito d’imposta, che dovrebbe seguire un modello simile a quello adottato in Abruzzo, variando dal 10% per le grandi imprese fino al 30% per le piccole e medie. Tuttavia, in questo caso non tutte le città risultano incluse, e Recanati, al momento, è tra quelle escluse”. Il sindaco chiarisce che questa esclusione non deve essere vista come un fallimento: “Il fatto che la Zes esista e sia stata introdotta nelle Marche rappresenta già un grande traguardo. Mancano ancora i decreti attuativi, ma la prospettiva è chiara: una volta approvati, le aree finora escluse potranno accedere alle stesse opportunità, anche attraverso risorse e leggi regionali dedicate”. Pepa evidenzia quindi la necessità di aggiornare le liste dei Comuni beneficiari: “Attualmente si fa riferimento a una lista redatta nel 2021 e rivista nel 2023, ma originariamente pensata per scopi diversi. Con la Zes, questa lista dovrà essere adeguata e aggiornata”.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Antonio Tubaldi



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita