Secondo il vicepresidente della Provincia Autonoma di Bolzano, nonché assessore allo sviluppo economico Marco Galateo le imprese altoatesine potrebbero vivere la situazione internazionale con maggior tranquillità. «Il dato è di crescita, pur minima, rispetto ad un macro mercato (austriaco e tedesco insieme) che va malissimo. Capisco però che dovremo impegnarci di più per comunicarlo. La Giunta provinciale, di concerto con la Camera di commercio, ha già introdotto strumenti concreti per sostenere l’economia locale e accompagnare le aziende verso nuovi mercati, con l’obiettivo di trasformare le sfide attuali in opportunità di crescita» – dichiara Galateo in una nota al nostro quotidiano.
L’Assessore fa presente che i dati diffusi dall’Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano evidenziano un certo calo della fiducia, legato in particolare alla debolezza della domanda e alle difficoltà nei rapporti commerciali con gli Stati Uniti.
«In Alto Adige, nel settore tessile, citato nel comunicato della Camera di commercio, sono operative 246 aziende manifatturiere e 229 aziende di commercio all’ingrosso e al dettaglio di cui 40 in complesso esportatrici.
Avevamo previsto questo scenario – e per questo ci siamo attivati subito – assegnando a IDM Alto Adige 600.000 euro per l’apertura di nuovi mercati e, con il bilancio di assestamento, garantendo una dotazione finanziaria adeguata al capitolo per l’internazionalizzazione, in particolare per la partecipazione delle imprese a fiere di settore. Abbiamo, inoltre, avviato il percorso per la variazione dei criteri di finanziamento per il mercato americano, così da rendere più accessibili e mirati i contributi per missioni commerciali e fiere negli USA. Le modifiche saranno discusse nell’incontro della piattaforma economica previsto per ottobre» – dichiara ancora l’Assessore Marco Galateo, secondo il quale la dipendenza dal mercato austriaco e tedesco, tradizionalmente naturali per affinità linguistiche e culturali, richiede oggi una strategia più ampia e diversificata.
«In questo senso, le attività già avviate da IDM Alto Adige in nuovi scenari, come la recente missione in Arabia Saudita per il settore del legno, testimoniano la capacità di anticipare le tendenze e di aprire nuove opportunità. Le istituzioni hanno il quadro chiaro, avevano previsto in anticipo gli scenari e sono intervenute in tempo utile. Con la piattaforma economia, voluta dalla Giunta provinciale, verranno creati quegli anticorpi economici che permetteranno di rafforzare ulteriormente la competitività e la capacità di resistere del nostro tessuto produttivo» – conclude Marco Galateo.
Foto, Marco Galateo
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link