Candidature aperte fino al 31 ottobre per la Linea A (autovetture) e per la Linea C (rottamazione)
Assessore Maione: “La Lombardia conferma il suo approccio concreto alla transizione ecologica”
LECCO – Prosegue l’impegno di Regione Lombardia per il miglioramento della qualità dell’aria e la promozione di una mobilità sempre più sostenibile. È aperta fino al 31 ottobre la possibilità di aderire al bando “Rinnova Auto”, un’iniziativa che mette a disposizione contributi economici per cittadini e imprese interessati a sostituire o rottamare veicoli inquinanti.
Il bando si articola in due linee di intervento: la Linea A, dedicata all’acquisto di autovetture a zero o bassissime emissioni, e la Linea C, che sostiene la rottamazione di veicoli obsoleti senza obbligo di acquisto di un nuovo mezzo.
La Linea B del bando, dedicata all’acquisto di motocicli ed eCargo Bike a basse emissioni, si è conclusa il 26 maggio, a seguito dell’esaurimento dei fondi disponibili, pari a 2 milioni di euro. In particolare, il 93% delle risorse è stato destinato all’acquisto di eCargo Bike, mentre il restante 7% ha finanziato ciclomotori e motocicli elettrici. In totale, sono pervenute 1.335 domande.
“La Lombardia – sottolinea l’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia Giorgio Maione – conferma il suo approccio concreto alla transizione ecologica, puntando su innovazione tecnologica e sostegno a famiglie e imprese, anziché su politiche basate sui divieti”.
“Il nostro territorio – aggiunge Maione – è all’avanguardia nell’abbattimento degli inquinanti in atmosfera, registrando risultati importanti grazie a un sistema integrato di incentivi e al programma ‘Move-In’. Le emissioni pro capite di PM10 e PM2.5 sono un terzo della media europea”.
“Anche nel 2024 – conclude Maione – si è confermata la tendenza generale alla riduzione del numero di superamenti giornalieri di PM10 e nessun superamento dei limiti annuali di PM10. La media annuale del PM2.5 rientra nei limiti in tutta la regione. Questi successi, che hanno portato a un abbattimento del 40% delle emissioni in 20 anni, dimostrano l’efficacia delle politiche regionali e l’impegno costante per l’ambiente“.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link