Domande dal 18 settembre per imprese giovanili, sociali, start-up e PMI innovative di Avellino e Benevento.
La Camera di Commercio Irpinia Sannio, nell’ambito del progetto nazionale “Formazione Lavoro” promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha pubblicato il nuovo bando “Voucher alle imprese giovanili, imprese sociali, start-up e PMI innovative per la realizzazione di servizi di comunicazione digitale – Anno 2025”.
L’iniziativa è rivolta alle micro, piccole e medie imprese con sede operativa nelle province di Avellino e Benevento, con l’obiettivo di sostenere campagne di comunicazione digitale e strategie di marketing online.
Finalità del bando. Il contributo è destinato a imprese che intendano realizzare progetti di comunicazione digitale, con particolare attenzione a:
- Imprese giovanili
- Imprese sociali
- Start-up innovative
- PMI innovative
Video-intervista obbligatoria. Entro cinque giorni dalla presentazione della domanda, le imprese dovranno realizzare una video-intervista in cui raccontano la nascita e lo sviluppo dell’attività, condividendo la propria esperienza imprenditoriale. Il video sarà caricato nella cartella Google Drive attivata dalla Camera di Commercio e condivisa via mail con l’impresa richiedente. Le caratteristiche tecniche del video sono indicate all’art. 6, comma 3 del bando.
Dotazione finanziaria
- Fondo complessivo: € 50.000,00
- Contributo massimo per impresa: € 2.500,00
- Intensità del contributo: 70% delle spese ammissibili
Spese ammissibili. I progetti dovranno essere realizzati entro 90 giorni dalla concessione del contributo. Tra le attività finanziabili:
- SEO e SEM (ottimizzazione e marketing sui motori di ricerca)
- Campagne di Web, Social e Mobile Marketing
- Promozione su piattaforme digitali (Facebook, Instagram, X, TikTok, LinkedIn, Google Ads, ecc.)
- Direct marketing e gestione mailing list
Le attività dovranno essere descritte in un piano editoriale dettagliato.
Chi può partecipare. Possono presentare domanda le MPMI con sede operativa in provincia di Avellino o Benevento che siano:
- Attive e iscritte al Registro Imprese
- In regola con il pagamento del diritto annuale
- Start-up innovative
- PMI innovative
- Imprese sociali
- Imprese giovanili (secondo i criteri di composizione societaria indicati nel bando)
Scadenze e modalità di presentazione. Le domande potranno essere inviate:
- Da: mercoledì 18 settembre 2025, ore 9:00
- A: giovedì 31 ottobre 2025, ore 23:59
La presentazione dovrà avvenire esclusivamente in modalità telematica tramite la piattaforma ReStart, con firma digitale del legale rappresentante o di un intermediario delegato.
Post Views: 171
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link