Pronta a settembre la piattaforma on line di negozi e imprese


Partirà a settembre la nuova piattaforma digitale dedicata alle attività commerciali del Distretto del Commercio del Basso Pavese, che prevede anche lo sviluppo di un’applicazione rivolta a cittadini e consumatori. Uno strumento che intende migliorare la visibilità delle imprese locali, facilitare il contatto con il pubblico e incentivare il consumo consapevole a favore dell’economia del territorio.

È stato presentato negli spazi del Comune di Belgioioso, ente capofila, in un incontro rivolto alle imprese del settore commerciale, della ristorazione e dell’artigianato con punto vendita attivo sul territorio dei dodici Comuni che hanno aderito al Distretto. Si tratta di Belgioioso, Corteolona e Genzone, Costa de’ Nobili, Gerenzago, Magherno, Marzano, Pieve Porto Morone, San Zenone al Po, Spessa, Torre d’Arese, Zerbo e Filighera.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

«Un incontro molto partecipato che ha evidenziato l’interesse delle attività locali nei confronti dell’iniziativa – spiega il sindaco di Belgioioso Fabio Zucca -. Ringrazio l’assessore al Commercio Luigi Marozzi che, insieme agli amministratori degli altri Comuni, si sono spesi per questo progetto. È stato raggiunto un traguardo politico che dimostra la voglia del territorio di lavorare insieme per potenziare l’economia locale».

GLI OBIETTIVI

Valorizzare e sostenere il commercio di vicinato e promuovere il tessuto economico della Bassa è l’obiettivo della piattaforma digitale, ma anche di altre iniziative a sostegno del commercio, come il progetto sulle vetrine a tema e la valorizzazione delle ricette locali, finalizzate a rafforzare l’identità culturale e la coesione tra operatori economici e comunità. Le attività rientrano nel progetto “Distretto Diffuso del Commercio del Basso Pavese”, realizzato con il contributo della Regione nell’ambito del bando Sviluppo dei Distretti del Commercio 2022–2024. Durante l’incontro Ascom ha illustrato le opportunità di agevolazione per le imprese del Distretto. Con strumenti digitali e iniziative territoriali, il Distretto intende promuovere l’eccellenza e l’autenticità delle imprese, sostenendo un modello di sviluppo fondato sulla prossimità, la sostenibilità economica e la valorizzazione dell’identità del territorio. —

Stefania Prato

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta