Intesa Sanpaolo 800 milioni nel sociale, Piano di Impresa ok


Intesa Sanpaolo consolida il proprio ruolo di protagonista nell’impact banking, superando nel primo semestre 2025 gli  obiettivi del Piano di Impresa 2022–2025. Il Gruppo guidato da Carlo Messina ha già investito 800 milioni di euro per la riduzione delle disuguaglianze sociali, oltre metà del contributo complessivo di 1,5 miliardi previsto entro il 2027.

I risultati più significativi di Intesa Sanpaolo

60,3 milioni di interventi nel programma “Cibo e riparo per le persone in difficoltà”, con 49,1 milioni di pasti distribuiti, 4,3 milioni di posti letto, 6,3 milioni di farmaci e 621 mila capi di abbigliamento.

Microcredito

per le aziende

 

23,4 miliardi di social lending erogati dal 2022, di cui 3 miliardi nel primo semestre 2025, con 143 milioni destinati al terzo settore e 53 milioni tramite il Fund for Impact.

Il progetto “Giovani e Lavoro” ha coinvolto dal 2019 oltre 5.350 giovani e 2.480 aziende; nel primo semestre 2025, 2.200 candidature e 480 giovani formati o in formazione.

2.600 scuole e 18.000 studenti coinvolti in iniziative di inclusione educativa nel semestre, con oltre 6.400 scuole attivate dal 2022.

Le Gallerie d’Italia hanno accolto 420 mila visitatori nel semestre, tra cui 77 mila bambini e ragazzi e 4.900 persone con disabilità. Dal 2022, i musei del Gruppo hanno registrato 2,3 milioni di visitatori.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

L’impegno sociale e culturale di Intesa Sanpaolo è parte integrante del piano ESG, sostenuto da circa mille persone dedicate alla sostenibilità sociale e ambientale



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!