Bando Digit Imprese
Il Bando DIGIT IMPRESE è un avviso pubblico della Regione Siciliana nato per sostenere la crescita e la competitività delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) attraverso progetti di innovazione.
Il programma, inserito nell’ambito del PR FESR Sicilia 2021-2027 – Azione 1.1.2, mira ad allineare lo sviluppo imprenditoriale alla Strategia di Specializzazione Intelligente (Strategia S3 Sicilia).
Il bando finanzia interventi legati all’innovazione di prodotto, processo e servizio, con l’obiettivo di rafforzare la capacità competitiva delle imprese locali sia in Italia che all’estero.
Chi può partecipare al bando
Possono presentare domanda le MPMI siciliane, sia singolarmente che in forma aggregata, che rispettino i seguenti requisiti:
- Essere costituite e operative da almeno 12 mesi.
- Avere sede legale o operativa in Sicilia.
Questo significa che il bando è aperto a un ampio ventaglio di realtà imprenditoriali, dall’artigiano alla startup innovativa, purché già attive e radicate nel territorio.
L’obiettivo strategico di DIGIT IMPRESE
L’obiettivo principale del bando DIGIT IMPRESE è stimolare l’adozione di soluzioni innovative per:
- Nuovi prodotti: sviluppo di beni più competitivi e tecnologicamente avanzati.
- Processi produttivi efficienti: introduzione di tecnologie che riducono costi e tempi.
- Servizi innovativi: ideazione di servizi digitali o ad alto valore aggiunto.
Tutti i progetti devono essere coerenti con la Strategia S3 Sicilia 2021-2027, che individua settori prioritari come economia digitale, transizione ecologica, agrifood, turismo innovativo e manifattura avanzata.
Spese ammissibili
Il bando è molto chiaro su quali spese possono essere finanziate. Tra queste troviamo:
- Brevetti e proprietà intellettuale: per proteggere invenzioni e marchi.
- Personale altamente qualificato: figure professionali strategiche per il progetto, non sostituzioni di personale già esistente.
- Servizi di consulenza specialistica: ricerche di mercato, test di laboratorio, certificazioni e assistenza tecnica.
Nota importante: le spese di consulenza specialistica sono finanziabili fino a un massimo del 20% del budget complessivo.
Soglie di investimento
Per essere ammissibili, i progetti devono rispettare precise soglie minime e massime di investimento:
Tipologia impresa | Investimento minimo | Investimento massimo |
Tutte le imprese | € 40.000 | – |
Microimpresa | – | € 60.000 |
Piccola impresa | – | € 100.000 |
Media impresa | – | € 150.000 |
Un progetto che non rispetta queste soglie viene automaticamente escluso dalla graduatoria.
Percentuali di contributo
Il bando DIGIT IMPRESE offre contributi a fondo perduto molto vantaggiosi:
- Brevetti e personale qualificato: fino al 50% delle spese ammissibili.
- Servizi di consulenza specialistica: fino all’80% delle spese ammissibili.
Queste percentuali consentono di ridurre notevolmente l’esborso diretto da parte dell’impresa.
Modalità e tempi di presentazione
La domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente online tramite la piattaforma della Regione Siciliana.
Le tempistiche sono già fissate:
- Apertura sportello: 14 ottobre 2025, ore 12:00
- Chiusura sportello: 26 novembre 2025, ore 12:00
Non sono previste proroghe, quindi è fondamentale preparare in anticipo tutta la documentazione necessaria.
Criteri di valutazione
I progetti presentati verranno valutati secondo una procedura a graduatoria, basata su quattro criteri principali:
- Innovatività – Quanto il progetto introduce elementi nuovi e distintivi.
- Impatto – L’effetto positivo su prodotti, processi o servizi.
- Sostenibilità tecnico-economica – La capacità di mantenere il progetto nel tempo.
- Capacità del proponente – Le competenze e risorse dell’impresa.
Per essere approvato, un progetto deve essere organico (ben strutturato), funzionale (utile all’innovazione aziendale) e autonomo (capace di raggiungere gli obiettivi senza dipendere da altri progetti).
Vantaggi per le imprese siciliane
Partecipare al bando DIGIT IMPRESE significa:
- Ottenere finanziamenti fino all’80% per specifiche spese.
- Innovare processi, prodotti e servizi, aumentando la competitività.
- Allinearsi alla Strategia S3 Sicilia e ai trend di mercato.
- Migliorare la propria capacità di attrarre clienti e investitori.
Per molte aziende, questa è un’occasione per fare un salto di qualità e consolidarsi sul mercato.
Come preparare una domanda vincente
Ecco alcuni consigli pratici per aumentare le possibilità di successo:
1. Definisci obiettivi chiari
Spiega in modo dettagliato cosa vuoi ottenere e in che modo misurerai i risultati.
2. Evidenzia l’innovatività
Mostra cosa rende il tuo progetto unico rispetto alla concorrenza.
3. Rispetta il budget
Mantieni le spese di consulenza entro il 20% e rispetta le soglie minime/massime.
4. Documentazione completa
Prepara tutta la documentazione in anticipo per evitare errori e ritardi.
5. Dimostra la sostenibilità
Fornisci dati e previsioni che attestino la fattibilità e la continuità del progetto.
Tabella riepilogativa DIGIT IMPRESE
Elemento | Dettaglio |
Beneficiari | MPMI siciliane operative da ≥ 12 mesi |
Soglia minima investimento | € 40.000 |
Soglia massima investimento | Micro € 60K – Piccola € 100K – Media € 150K |
Consulenza specialistica | Max 20% budget |
Contributo a fondo perduto | 50% brevetti/personale – 80% consulenza |
Periodo domande | 14/10/2025 – 26/11/2025 |
Criteri valutazione | Innovatività, impatto, sostenibilità, capacità proponente |
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link