Il saggio affronta questioni importanti: l’uso dello smartphone come “tata” surrogata, la pressione sociale che spinge all’acquisto del primo cellulare in preadolescenza e la difficoltà di dialogo con adolescenti nativi digitali. Il libro si propone di essere uno strumento per una scelta digitale consapevole, libera da pregiudizi e basata su dati concreti, per evitare di pagare “a caro prezzo” le conseguenze di una gestione superficiale della tecnologia.
L’impatto della tecnologia su corpo e mente
Lontano dal limitarsi al solo fenomeno del cyberbullismo, il testo esplora in profondità gli effetti del digitale sullo sviluppo dei più giovani. Grazie al supporto di decine di studi clinici internazionali, l’autrice analizza l’impatto dei device sullo sviluppo fisico e cognitivo, sui meccanismi che regolano i social media e i motori di ricerca, e sul ruolo che i videogiochi assumono nella costruzione dell’identità. Un’ampia sezione è dedicata all’influenza dei dispositivi sullo sviluppo emotivo, offrendo una panoramica completa dei rischi e delle opportunità legate all’ecosistema digitale in cui i ragazzi sono immersi. L’obiettivo è fornire ai genitori la conoscenza necessaria per comprendere a fondo le dinamiche che governano tali strumenti.
Dalla teoria alla pratica: strumenti per un uso consapevole
Valeria Loretti, forte di un’esperienza decennale come formatrice per la prevenzione del cyberbullismo e l’accesso consapevole al digitale, non si limita all’analisi ma fornisce soluzioni concrete. Il volume offre una serie di strumenti pratici da applicare nella vita di tutti i giorni. Sono incluse strategie per un utilizzo consapevole della tecnologia e valide alternative per stimolare la creatività e la socialità dei figli lontano dagli schermi. Il formato compatto e il numero di pagine contenuto sono stati pensati appositamente per i genitori, spesso a corto di tempo ma desiderosi di trovare un equilibrio sano tra vita reale e virtuale per la propria famiglia.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link