Una Lombardia sempre più green. Con uno stanziamento da 2,3 milioni di euro, Regione Lombardia lancia una nuova edizione del bando ‘Ri.Circo.Lo’, un’iniziativa concreta per promuovere l’economia circolare e contrastare gli sprechi alimentari. L’obiettivo è sostenere le piccole e medie imprese lombarde, incluse le startup, in un percorso di trasformazione green dell’intera filiera produttiva, dalla lavorazione alla distribuzione.
Nuove risorse per un sistema produttivo più sostenibile
La transizione ecologica passa dalle imprese. Il bando punta a finanziare progetti innovativi che affrontino due ambiti fondamentali: da un lato, la prevenzione dei rifiuti alimentari attraverso la revisione di processi produttivi e commerciali; dall’altro, la gestione sostenibile degli scarti, promuovendo il riutilizzo e il riciclo delle eccedenze. Un approccio concreto, in linea con le direttive del Programma Regionale di Gestione dei Rifiuti e le indicazioni dell’Osservatorio regionale per il clima, l’economia circolare e la transizione ecologica.
La sfida: meno sprechi, più riuso
Ripensare il ciclo del cibo. Ridurre gli sprechi non è solo una necessità ambientale, ma anche un’opportunità economica. Il bando ‘Ri.Circo.Lo’ incentiva le aziende a progettare soluzioni intelligenti, capaci di dare una nuova vita agli scarti alimentari e di trasformarli in risorse. Il focus è su tecnologie e pratiche green che possono fare la differenza nel lungo periodo, contribuendo alla creazione di un’economia più resiliente e circolare.
Maione: «Lombardia eccellenza internazionale nel green»
Una regione modello per l’Italia e l’Europa. «Regione Lombardia continua a investire in un modello produttivo sostenibile – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente e Clima Giorgio Maione – e anche nel settore alimentare vogliamo essere protagonisti. Grazie a iniziative come questa, incentiviamo progetti che riducono gli sprechi, valorizzano il riuso e promuovono il riciclo. La nostra regione è un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale per l’impegno nella green economy e nell’economia circolare».
Economia circolare: un motore per il futuro sostenibile
Green e crescita possono convivere. L’impegno della Lombardia dimostra che è possibile conciliare sviluppo economico e tutela dell’ambiente. Con un ecosistema imprenditoriale dinamico e politiche pubbliche mirate, la regione si conferma un laboratorio avanzato di soluzioni per la sostenibilità. Il bando ‘Ri.Circo.Lo’ rappresenta un nuovo passo avanti verso un’economia sempre più green, fondata su innovazione, responsabilità e riduzione dell’impatto ambientale.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link