Nuove opportunità per le imprese sarde: via al bando per certificazioni di qualità


Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

A differenza delle edizioni precedenti, il bando apre le porte non solo a chi acquisisce una certificazione per la prima volta, ma anche a quelle aziende che devono rinnovare o mantenere i riconoscimenti già ottenuti. 

Un’iniezione di competitività per le aziende commerciali della Sardegna. L’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio ha pubblicato un nuovo bando destinato a supportare le imprese nell’ottenimento e nel mantenimento di certificazioni di qualità e patenti professionali specialistiche. La misura, che si propone di sostenere lo sviluppo del settore, offre la possibilità di accedere a contributi a fondo perduto per una vasta gamma di spese ammissibili. A differenza delle edizioni precedenti, il bando apre le porte non solo a chi acquisisce una certificazione per la prima volta, ma anche a quelle aziende che devono rinnovare o mantenere i riconoscimenti già ottenuti.

L’assessore Franco Cuccureddu ha sottolineato la duplice finalità del provvedimento: “Da un lato, incentivare l’innovazione, la competitività e la qualità delle produzioni e dei processi, consentendo una più efficace partecipazione agli appalti pubblici. Dall’altro, dare maggiore credibilità all’immagine aziendale sul mercato”. Per agevolare ulteriormente le imprese, è stata introdotta una novità importante: la possibilità di richiedere un’anticipazione del 70% del contributo. Questo anticipo sarà erogato dopo l’approvazione del finanziamento, previa presentazione di una fideiussione bancaria o assicurativa.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Possono presentare domanda le aziende con una sede operativa in Sardegna, attiva da almeno 24 mesi. I contributi coprono fino al 75% delle spese e variano da un minimo di 600 a un massimo di 15.000 euro per ogni certificazione, con un tetto massimo complessivo di 20.000 euro per singola impresa. Le domande potranno essere inviate a partire dalle ore 10:00 del 25 agosto e fino alle ore 17:00 del 25 settembre, esclusivamente tramite il sistema telematico SIPES della Regione. Per tutti i dettagli e la documentazione completa, è possibile consultare il bando sul sito ufficiale della Regione Sardegna.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.