Microcredito e impresa, alleanza tra Fenimprese e l’Ente nazionale


CATANZARO – Costruire alleanze strategiche e avviare collaborazioni concrete per sostenere l’imprenditorialità e il microcredito in Calabria: è stato questo l’obiettivo dell’incontro tra l’Ente nazionale per il Microcredito e Fenimprese, che si è svolto nei giorni scorsi in un clima di confronto costruttivo tra istituzioni e rappresentanti del mondo produttivo.

Alla riunione erano presenti Antonello Rispoli, project manager dell’Ente nazionale per il Microcredito, e i vertici nazionali e territoriali di Fenimprese: il presidente nazionale Luca Vincenzo Mancuso, il coordinatore nazionale Simone Razionale, il presidente provinciale di Catanzaro Luca Marino e il vicepresidente provinciale Alessandro Astorino.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

A sottolineare l’importanza dell’iniziativa è intervenuto anche Filippo Pietropaolo, vicepresidente della Giunta regionale della Calabria, che ha rimarcato il valore strategico della cultura d’impresa come leva di sviluppo per il territorio, con un’attenzione particolare alle nuove generazioni e al tessuto delle micro e piccole imprese calabresi.

L’incontro ha posto le basi per una sinergia tra pubblico e privato orientata al rafforzamento dei percorsi di creazione d’impresa, alla promozione del microcredito come strumento concreto di accesso al credito e al sostegno del ricambio generazionale all’interno delle realtà produttive locali.

“Questo incontro segna un passo importante verso una collaborazione concreta tra associazioni di categoria e istituzioni. Crediamo fermamente che il microcredito, unito alla formazione e al supporto operativo, possa diventare un motore di crescita per le piccole e medie imprese e una leva strategica per offrire nuove opportunità ai giovani e alle realtà produttive del territorio”, ha dichiarato Luca Vincenzo Mancuso.

Antonello Rispoli ha evidenziato come «la collaborazione con il sistema associativo sia essenziale per facilitare l’accesso al microcredito, sostenere la nascita di nuove imprese e creare reti territoriali efficaci. Lavorare insieme a Fenimprese può generare un impatto positivo e duraturo».

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

L’incontro si è concluso con l’impegno a definire, nelle prossime settimane, un protocollo operativo per attuare azioni congiunte, di tipo formativo e promozionale, a sostegno dell’imprenditorialità calabrese. Un percorso che punta a creare condizioni più favorevoli per chi vuole investire sul territorio e contribuire alla crescita sostenibile della Regione.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese