La tecnologia italiana sbarca su Marte: partnership tra Asi e SpaceX di Elon Musk




Ultim’ora news 7 agosto ore 17

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 


«Il Made in Italy» si prepara a sbarcare «su Marte». Ad annunciarlo è stato oggi, giovedì 7 agosto, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso: nelle missioni Starship dell’azienda americana SpaceX (creatura di Elon Musk) verso il pianeta rosso verranno trasportati carichi con esperimenti italiani.

Il ruolo italiano nell’esplorazione spaziale

Un risultato, ha sottolineato il ministro, «che conferma ancora una volta la nostra strategia volta a rafforzare l’industria nazionale, valorizzare il talento italiano e consolidare la presenza del nostro Paese nei grandi programmi di esplorazione spaziale».

«L’Italia va su Marte», gli ha fatto eco Teodoro Valente, presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi). L’Agenzia e SpaceX, ha aggiunto, «hanno firmato un accordo senza precedenti per trasportare esperimenti italiani sulle prime missioni Starship destinate a portare payload sul pianeta rosso».

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Come funziona l’accordo

I carichi utili, ha elencato Valente, «includeranno tra gli altri un esperimento sulla crescita delle piante, una stazione di monitoraggio meteorologico e un sensore di radiazioni», con l’obiettivo «di raccogliere dati scientifici durante la fase di volo interplanetario di circa sei mesi che la Starship effettuerà dalla Terra a Marte e successivamente verso la superficie marziana».

L’Italia, ha concluso, «continua a essere all’avanguardia nella tecnologia spaziale, avvicinando sempre più l’esplorazione umana della Luna, di Marte e oltre». (riproduzione riservata)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento