Castelferretti / Alluvione: ristori in arrivo, assemblee con imprese e privati


Castelferretti – Grandissima la partecipazione alle due assemblee organizzate dal Comune di Falconara per martedì scorso per spiegare a operatori economici e privati l’iter da seguire per richiedere i rimborsi per i danni da alluvione del settembre 2024.

Entrambi gli incontri si sono svolti allAuditorium Fallaci di Castelferretti, il primo alle 14 per le attività economiche, il secondo alle 18.30 per i privati, in modo da venire incontro alle esigenze dei potenziali beneficiari.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Sarà riconosciuta in questa fase una prima tranche di ristori, fino a 5mila euro per i privati e fino a 20mila per le attività economiche. Seguiranno ulteriori rimborsi nel caso in cui i danni accertati siano di importo superiore. I privati, in particolare, in questa prima fase possono chiedere la copertura delle spese sostenute o da sostenere per ripristinare la vivibilità della prima casa: sono ammessi al finanziamento l’acquisto di mobilia ed elettrodomestici di prima necessità, come letti, cucina, forno, interventi strutturali, impiantistica, consulenze tecniche.

In una seconda fase sarà possibile estendere i rimborsi anche per gli altri beni danneggiati, tra cui le automobili.

A spiegare i passaggi per la richiesta di rimborso è stato il dottor Pietro Talarico, consulente della Regione Marche. Per la Giunta regionale ha partecipato l’assessore al Bilancio, Goffredo Brandoni. Ad affiancarli nell’illustrazione il dirigente comunale del settore Protezione Civile, Roberto Mantovani.

Presenti la sindaca Stefania Signorini, la vicesindaca Valentina Barchiesi, gli assessori Ilenia Orologio, Elisa Penna, Romolo Cipolletti e Marco Giacanella, oltre a consiglieri comunali di maggioranza e opposizione.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

I rimborsi, come sottolineato in assemblea, saranno riconosciuti a quanti nell’inverno scorso avevano già compilato i moduli B1 (per i privati) e C1 (per le attività economiche). Entrambe le categorie di soggetti dovranno presentare un’autocertificazione con indicate le spese effettuate o da effettuare e il Comune erogherà il contributo: i fondi sono stati messi a disposizione dallo Stato, in base alle richieste e alle indicazioni della Regione Marche.

Dal momento dell’erogazione del contributo ci saranno poi 45 giorni di tempo per eseguire i lavori, di cui dovranno essere presentate fatture e scontrini che attestino il sostenimento della spesa e il pagamento della stessa, che deve essere tracciato (non può avvenire in contanti).

I cittadini che hanno già sostenuto le spese potranno presentare ricevute e scontrini con l’autocertificazione, concludendo l’iter per questa prima fase.

Per aiutare i cittadini a ottenere il rimborso il Comune di Falconara ha deciso di tenere aperti i locali comunali di Piazza della Libertà, sede dell’Anagrafe, a partire da oggi ieri agosto: il mercoledì dalle 8.30 alle 12.30 e il lunedì dalle 8.30 alle 10.30 il personale dell’ente sarà a disposizione dei cittadini per aiutarli nella compilazione dell’autocertificazione e nella raccolta dei documenti necessari. 

Le dichiarazioni

«Gli incontri pubblici con operatori economici e cittadini sono stati momenti importante di condivisione e di ascolto, per dare risposte concrete a chi ha dovuto affrontare tante difficoltà causate dall’alluvione – ha detto la Sindaca  –. Fin dalle prime ore dopo l’alluvione il nostro territorio non è stato lasciato solo, perché un ruolo fondamentale lo ha avuto la Regione Marche e, in particolare, il presidente Francesco Acquaroli, che è arrivato a Castelferretti subito dopo l’emergenza. La sua presenza non è stata solo simbolica ma ha rappresentato un segnale concreto di vicinanza e attenzione verso la nostra comunità. Proprio grazie all’impegno della Regione Marche è stato possibile ottenere in tempi rapidi una prima disponibilità di fondi, che oggi ci consente di parlare concretamente di ristori e di rimborsi per i danni subiti. Come Comune stiamo mettendo il massimo impegno e la massima disponibilità per venire incontro alle esigenze di chi ha subito le conseguenze dell’alluvione. Siamo consapevoli delle difficoltà, ma anche determinati a non lasciare indietro nessuno. Abbiamo attivato sportelli informativi, canali dedicati e personale a disposizione per accompagnare cittadini e imprese, passo dopo passo, nella compilazione delle richieste di rimborso e nella comprensione delle procedure».

«Abbiamo vissuto accanto ai nostri concittadini quei giorni tragici – ha aggiunto la vicesindaca Valentina Barchiesi – e abbiamo visto con i nostri occhi case, negozi, aziende e vite intere sommerse dal fango, con beni distrutti e destinati alla discarica. Oggi, grazie a queste risorse, possiamo finalmente offrire un primo piccolo sostegno concreto a chi ha subito danni ingenti. Non sono solo contributi economici, ma un segnale di speranza, di ripartenza e di vicinanza da parte delle istituzioni. Anche in questo periodo di ferie, gli uffici comunali continueranno a lavorare per garantire la massima disponibilità e procedere il più velocemente possibile alla liquidazione delle prime somme. Vogliamo che questi aiuti arrivino presto e con semplicità, perché ogni giorno conta per chi ha perso tanto».

«Ho voluto essere presente personalmente allo sportello informativo attivato per supportare cittadini e imprese di Castelferretti colpite dall’alluvione – il commento dell’assessora alle attività produttive Ilenia Orologio –. È fondamentale, in un momento così delicato, offrire un aiuto concreto non solo economico, ma anche pratico, per chiarire ogni dubbio sulla compilazione dell’autocertificazione necessaria per ottenere i ristori. Il nostro obiettivo è accompagnare chi ha subito danni in ogni passaggio, semplificando il più possibile le procedure e garantendo massima assistenza. Le attività produttive rappresentano il cuore pulsante del nostro territorio e non possiamo permetterci che restino indietro. Così come siamo al fianco dei residenti, specie quelli più in difficoltà, per offrire loro il massimo supporto. Continueremo a essere presenti, con ascolto e impegno».

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale