Zes, occasione mancata per il Lazio, Tiero: “Al lavoro per questa opportunità anche qui”


“Prendiamo atto del via libera del Consiglio dei ministri al disegno di legge con ‘disposizioni per il rilancio dell’economia nei territori delle regioni Marche e Umbria’. Leggiamo che si tratta di un provvedimento che istituisce sull’intero territorio delle due regioni la Zona economica speciale (Zes), misura riservata fino a oggi al Meridione d’Italia. Con la Zes, anche per queste due regioni del centro Italia potranno beneficiare delle agevolazioni fiscali, degli sgravi contributivi e delle procedure amministrative semplificate. La decisione assunta dal governo può rappresentare una grande opportunità anche per i territori del Lazio, che rivendicano lo stesso trattamento del sud ed ora di Marche e Umbria. Come ha ben detto il segretario generale della Cisl Lazio Enrico Coppotelli, la nostra regione deve poter accedere ai benefici previsti per la Zes unica, condizione necessaria per scongiurare la perdita di competitività soprattutto delle aziende del basso Lazio e del reatino, rispetto alle imprese di Campania, Abruzzo e Umbria.

Intendo ricordare come il sottoscritto, insieme ai colleghi Daniele Maura e Michele Nicolai, ha chiesto già nell’autunno 2023 di avviare una seria discussione all’interno del Consiglio regionale. A tal proposito sottolineo come sia stata depositata una mozione che chiede un impegno della Regione a garantire al basso Lazio e alla zona di Rieti la creazione di un’area che permetta l’accesso di queste aree ai benefici della Zes unica.
Si manifesta da tempo la richiesta di un trattamento equo nei confronti di tutte le regioni. A tal proposito, la proposta di istituire una Zona Economica Speciale (Zes), unica nel Mezzogiorno, solleva preoccupazioni legate all’impatto  potenziale sulle regioni confinanti. Il Lazio, in particolare, condivide confini con tre delle regioni coinvolte nella Zes Unica: Abruzzo, Molise e Campania. A queste ora si aggiungeranno anche l’Umbria e le Marche. Tutto ciò potrebbe ulteriormente penalizzare le Regioni già in difficoltà economica, creando uno squilibrio nell’attrazione di investimenti produttivi.
Alla luce di questo quadro che presenta criticità, nonché rischi sulle prospettive di sviluppo dei territori del basso Lazio, ritengo necessario procedere con un confronto serrato sulle iniziative più urgenti da mettere in atto. Occorre passare dalle parole ai fatti e per questo ho chiesto un incontro urgente con il presidente Rocca ed il vice presidente e assessore allo Sviluppo economico Roberta Angelilli, per discutere di idee, proposte, indicazioni e iniziative che possano essere in linea con l’obiettivo del rilancio economico delle province di Latina, Frosinone e Rieti”.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio