(MI) Via libera della Giunta regionale al bando ‘Nuova impresa – piccoli Comuni e Frazioni’


(MI) Via libera della Giunta regionale al bando ‘Nuova impresa – piccoli Comuni e Frazioni’

Confcommercio Lombardia sul provvedimento della Regione:negozi di generi alimentari e di prima necessità presidio sociale indispensabile

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Il Vicepresidente vicario Carlo Massoletti: “Imprese commerciali protagoniste dello sviluppo dei territori più fragili”

“Le iniziative per l’apertura di nuove imprese si traducono in un contributo per l’economia, l’occupazione e la coesione sociale della Lombardia. Se poi queste vendono generi alimentari e di prima necessità, rappresentano anche un sostegno alla soddisfazione di servizi essenziali, soprattutto nei Comuni più piccoli”.

Così il Vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti commenta il bando di Regione Lombardia “Nuova impresa – piccoli Comuni e Frazioni” con un contributo a fondo perduto per coloro che apriranno, o che hanno aperto dall’inizio dell’anno, un negozio di generi alimentari e di prima necessità nei Comuni con una popolazione fino a 3.000 abitanti e nelle frazioni che non ne hanno.

In Lombardia i Comuni con una popolazione fino a 3.000 abitanti sono il 50% del totale, il 34% è distante dai principali centri d’offerta di servizi (cosiddette “aree interne”) ed oltre il 52% fa parte di un Distretto del commercio.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

“La collaborazione per la realizzazione della misura – prosegue Massoletti – tra gli Assessori allo Sviluppo Economico Guido Guidesi e agli Enti Locali Massimo Sertori, che ringraziamo, evidenzia un principio chiaro, ma che è giusto ribadire: lo sviluppo dei territori, a maggior ragione quelli più periferici, non può che avere le imprese commerciali come protagoniste. Una scelta politica giusta che, unita ad un rafforzamento dei Distretti del commercio, può dare una risposta concreta alla desertificazione commerciale e contribuire al benessere socioeconomico della Lombardia”.

Milano, 4 agosto 2025

Confcommercio Lombardia

Ufficio stampa Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza tel. 027750222 relazioni.esterne@unione.milano.it 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!