Forum Aree Interne: “Necessario avere un visione di cosa voglia essere un’area interna nei prossimi anni”


Le Aree Interne non sono un problema irrisolvibile, ma una risorsa da cui partire per avviare serie politiche di riequilibrio territoriale e di riduzione delle diseguaglianze sociali. Area interna non è soltanto un’espressione geografica. L’espressione Area Interna designa una condizione esistenziale di quei territori che sono stati trascurati, dimenticati e abbandonati.

 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Una situazione di marginalità e di serie difficoltà, in cui si ritrovano le Aree Interne, che non è colpa del destino, ma è il prodotto di scelte politiche e di un modello di sviluppo che dalla seconda metà del Novecento ad oggi hanno concentrato attività e servizi nei poli urbani distanti dai comuni ricadenti nelle Aree Interne, trasformando così le disparità territoriali in disuguaglianze sociali.

Il Censis ha analizzato e raggruppato in 4 gruppi distinti le 67 Aree Interne selezionate nel ciclo di programmazione 2014-2020, riconfermate per i ciclo di programmazione 2021-2027, e le nuove 56 Aree Interne selezionate per il ciclo di programmazione 2021-2027.

Un numero non trascurabile di queste Aree Interne (42) è caratterizzato da un elevato tasso di disoccupazione (12,5%) e da un’alta percentuale di residenti con reddito inferiore ai 15 mila euro (57,1%). Questi dati indicano una situazione di fragilità economica che richiede interventi urgenti per il sostegno al reddito e l’incremento dell’occupazione locale.

Dall’analisi che ne fanno il Censis e il Cnel di queste 42 Aree Interne con una struttura demografica compromessa e con basse prospettive di sviluppo economico, la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud fanno discendere, come indicato nel Piano Nazionale Strategico delle Aree Interne 2021-2027, l’obiettivo di “una accompagnamento in un percorso di spopolamento irreversibile”.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Il Forum Aree Interne non condivide le conclusioni sul futuro di queste Aree Interne che ne traggono la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud dagli allarmanti risultati della ricerca condotta dal Censis e dal Cnel sulla situazione in cui versano le Aree Interne in questione.

Il Forum Aree Interne è consapevole che la soluzione della questione Aree Interne non può avvenire dall’oggi al domani con ricette calate dall’alto.

 

Occorre partire dal basso, senza campanilismi e conflitti gratuiti, sviluppando politiche di aree sufficientemente omogenee che mettano insieme i comuni, che riattivano relazioni tra centri più piccoli e centri più grandi, tra città e campagne, tra coste e entroterra.

 

Non servono politiche contraddittorie dall’alto che da un lato vogliono sostenere i comuni dell’Aree Interne e dall’atro lato li vogliono accompagnare a morire. Non serve neppure un ceto dirigente locale che si auto assolve ed è sempre pronto a percorrere la via delle lamentele e delle rivendicazioni gratuite, senza avere in mente un progetto, una visione del futuro, un’idea di cambiamento.

 

Il percorso da seguire non è quello sperimentato con il PNRR: ci sono i soldi, il governo nazionale fa i bandi e i comuni fanno i progetti e li presentano con l’obiettivo, che non è fare le cose, ma spendere i soldi.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Per il Forum Aree Interne il percorso da seguire è un altro: avere un visione di cosa voglia essere un’area interna nei prossimi anni; da questa visione discendono strategie e programmi pluriennali; alla fine arrivano i progetti e le azioni. Fare questo equivale a fare una vera e propria rivoluzione culturale.

 

Forum Aree Interne





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari