Apple pronta a investire 100 miliardi negli Stati Uniti. Attesa per l’annuncio di Trump – alanews


Washington, 6 agosto 2025 – Apple e il presidente Donald Trump si preparano a un annuncio di grande rilievo economico e industriale, che riguarda un investimento di ben 100 miliardi di dollari negli Stati Uniti. Secondo quanto riportato da Bloomberg, il colosso tecnologico di Cupertino ha deciso di intensificare la sua presenza produttiva sul suolo americano per evitare i dazi sugli iPhone, una mossa che sarà ufficializzata oggi dallo stesso Trump.

L’importanza dell’annuncio

Il nuovo piano si aggiunge a un impegno già imponente. Apple ha infatti già reso noti investimenti per 500 miliardi di dollari da destinare alla produzione nazionale nei prossimi quattro anni. Tra le iniziative in programma figurano la realizzazione di un nuovo impianto per la produzione di server a Houston, l’apertura di un’accademia per fornitori nello stato del Michigan e ulteriori partnership con imprese manifatturiere statunitensi.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Con l’annuncio dei 100 miliardi aggiuntivi, l’impegno complessivo di Apple salirebbe così a quota 600 miliardi di dollari. Un segnale forte, che rappresenta anche un cambio di passo nel rapporto tra l’azienda guidata da Tim Cook e l’amministrazione Trump. I rapporti tra le due parti, infatti, non sono sempre stati distesi: in passato l’ex presidente aveva più volte minacciato di imporre dazi fino al 25% su alcuni prodotti Apple qualora la società non avesse avviato la produzione degli iPhone su suolo americano.

Le indiscrezioni sull’annuncio imminente hanno avuto un impatto immediato anche sui mercati finanziari. A Wall Street, le azioni di Apple sono balzate del 2,97%, trainate dall’ottimismo degli investitori rispetto al maxi piano di investimento previsto nel Paese.

La Casa Bianca: “L’annuncio di Apple è un’altra vittoria per l’industria americana”

La Casa Bianca ha accolto con entusiasmo l’imminente annuncio del nuovo maxi investimento da parte di Apple, definendolo “un’ulteriore vittoria per il settore manifatturiero americano”. In una nota ufficiale, l’amministrazione ha sottolineato come il piano economico “America First” del presidente Trump abbia già attratto migliaia di miliardi di dollari in investimenti destinati a rafforzare l’occupazione e le imprese negli Stati Uniti. L’intesa con la casa di Cupertino – si legge nel comunicato – contribuirà anche a riportare nel Paese la produzione di componenti critici, un elemento ritenuto strategico per l’economia e la sicurezza nazionale.

Apple, secondo quanto confermato dalla stessa Casa Bianca, è pronta ad annunciare un nuovo impegno da 100 miliardi di dollari destinato al mercato americano. Questo nuovo pacchetto si tradurrà in un’accelerazione significativa degli investimenti complessivi della società sul territorio statunitense, che raggiungeranno così i 600 miliardi di dollari nei prossimi quattro anni.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Al centro dell’annuncio c’è un nuovo programma ambizioso battezzato “American Manufacturing Program” (Amp), attraverso cui Apple intende espandere ulteriormente la propria catena di fornitura e la produzione avanzata all’interno degli Stati Uniti. Secondo quanto anticipato, il programma Amp non solo aumenterà gli investimenti diretti di Apple, ma servirà anche a incentivare le aziende globali a realizzare negli Stati Uniti una quota più ampia di componenti critici.

Attualmente, Apple sostiene oltre 450.000 posti di lavoro negli Stati Uniti, collaborando con migliaia di fornitori e partner distribuiti in tutti i 50 stati.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri