Addio zanzare e bollette salate: torna il bonus zanzariere 2025 con detrazioni fino al 50%


Condividi queste informazioni su:

Zanzariere anti-insetto e anti-caldo, ma solo se rispettano le regole.

Nel 2025 torna protagonista un’agevolazione tanto utile quanto sottovalutata: il Bonus Zanzariere. Non si tratta solo di protezione contro fastidiosi insetti estivi: la misura si inserisce all’interno dell’Ecobonus per il risparmio energetico, con l’obiettivo di favorire la schermatura solare e, quindi, un minore uso dei condizionatori.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Un incentivo intelligente, green e alla portata di tutti, ma con regole ben precise da rispettare. Ecco tutto quello che devi sapere.

Come funziona il bonus zanzariere: detrazioni e scadenze

Il Bonus Zanzariere 2025 consente di recuperare il 50% della spesa sostenuta per l’acquisto e l’installazione di dispositivi schermanti, a patto che abbiano anche una funzione di protezione solare certificata.

  • Validità: per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2025;
  • Modalità di rimborso: in 10 rate annuali di pari importo nella dichiarazione dei redditi;
  • Tetto massimo di spesa: 60.000 euro per unità immobiliare, con una detrazione massima di 30.000 euro (o 21.600 euro nel caso di aliquota ridotta al 36%).

Chi ha diritto al bonus

Buone notizie: non ci sono limiti di reddito o ISEE. Il Bonus è accessibile a un ampio pubblico. Ecco i soggetti che possono beneficiarne:

  • Proprietari di immobili residenziali;
  • Inquilini e comodatari (con il consenso del proprietario);
  • Familiari conviventi che sostengono la spesa;
  • Imprese (per immobili non strumentali);
  • Condomini, per lavori sulle parti comuni.

Requisiti tecnici: non tutte le zanzariere vanno bene

Per rientrare nell’agevolazione, le zanzariere devono rispettare rigidi criteri tecnici, altrimenti niente detrazione. Nello specifico, devono:

Microcredito

per le aziende

 

  • Avere marcatura CE;
  • Essere installate in modo fisso (non removibili o temporanee);
  • Essere montate su superfici vetrate (finestre o portefinestre);
  • Essere esposte a Est, Sud o Ovest (sono escluse quelle rivolte a Nord);
  • Avere un fattore solare Gtot ≤ 0,35, certificato secondo la norma UNI EN 14501.

Queste caratteristiche garantiscono che le zanzariere contribuiscano all’efficienza energetica dell’edificio, rendendole idonee all’Ecobonus.

Detrazioni differenziate: prima o seconda casa

  • 50% di detrazione per la prima casa o abitazione principale;
  • 36% di detrazione per le seconde case o altri immobili.

Attenzione: dal 2026 le aliquote potrebbero ridursi, secondo il nuovo sistema di “decalage” progressivo delle detrazioni.

Come richiedere il bonus zanzariere 2025

La procedura per accedere al bonus è precisa e richiede alcuni adempimenti:

  1. Pagamento tramite bonifico parlante, con causale, codice fiscale del beneficiario e partita IVA del fornitore;
  2. Conservare tutta la documentazione: fatture, schede tecniche, dichiarazioni di conformità del prodotto;
  3. Comunicazione obbligatoria all’ENEA, da inviare entro 90 giorni dalla fine dei lavori;
  4. Inserimento della spesa nel 730 o modello Redditi per iniziare a recuperare l’importo.

Non è più prevista la cessione del credito né lo sconto in fattura. Prima di acquistare, verifica con attenzione che le zanzariere siano certificate secondo le specifiche tecniche richieste. Non basta che proteggano dagli insetti: devono anche contribuire all’isolamento termico.

Comfort, risparmio e sicurezza

Il Bonus zanzariere rappresenta un’opportunità concreta per migliorare il comfort domestico, risparmiare sulle bollette estive e contribuire all’efficienza energetica della propria abitazione.
Ma per sfruttarlo davvero serve attenzione: una zanzariera qualsiasi non basta. Solo chi rispetta i requisiti tecnici può trasformare una semplice rete anti-insetto in un investimento detraibile.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura