Il Made in Italy sfila a Tokyo


Tre imprese del ravennate nella delegazione regionale a Moda Italia Tokyo

L’edizione estiva di Moda Italia Tokyo, organizzata dall’Agenzia ICE dal 9 all’11 luglio 2025 presso il prestigioso centro espositivo Belle Salle Shibuya Garden è l’evento di riferimento per la moda italiana in Giappone per tutti i settori: abbigliamento, accessori, calzature e pelletteria. Delle oltre 100 imprese partecipanti da tutta Italia, sono state ben 17 quelle emiliano-romagnole, di cui oltre la metà associate a CNA.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Un successo di partecipazione anche per la nostra provincia, presente con tre imprese (Calzaturificio Moda Italiana, Clò by Claudia B. ed Enis con i marchi Miviu e Corsia), favorito dal grande lavoro organizzativo profuso da CNA Federmoda Emilia-Romagna e dalla sede territoriale. A supporto della partecipazione delle nostre imprese, inoltre, il forte impegno della Regione Emilia-Romagna che ha dedicato un bando specifico all’evento con un contributo a sostegno dei costi di adesione alla fiera, un segnale importante che testimonia l’attenzione della Regione nei confronti di un settore strategico non solo per il nostro territorio ma per tutto il Paese, azione inserita in un più ampio ventaglio di iniziative di promozione del sistema produttivo regionale in occasione dell’EXPO di Osaka (13 aprile-13 ottobre 2025).

Clò by Claudia B., Calzaturificio Moda Italiana ed Enis hanno presentato le collezioni primavera-estate 2026, rigorosamente Made in Italy. Un’occasione per affacciarsi o consolidare la presenza su un mercato strategico come quello giapponese, raccontando tramite le loro creazioni artigianali l’eccellenza, ancora ampiamente riconosciuta all’estero, della moda italiana del “bello e ben fatto”.

Di seguito le prime dichiarazioni degli imprenditori e delle imprenditrici presenti:

Claudia Bellini (Clò by Claudia B): “Questa esperienza mi ha arricchito dal punto di vista professionale permettendomi di scoprire un mercato che premia la qualità artigianale e celebra la bellezza fondendo modernità e tradizione, un approccio che riflette pienamente l’anima di Clò. Il primo passo per affacciarsi ad un mercato complesso ma dall’alto potenziale, che vorrei consolidare nella prossima edizione”.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Filippo Giangrandi (Calzaturificio Moda Italiana): “Sono davvero soddisfatto di questa missione, a distanza di qualche anno dalle ultime presenze qui ho trovato un mercato vivace e sempre molto attento al prodotto italiano, garanzia di qualità e unicità. Ho raccolto molto interesse verso il nostro prodotto e lavorerò per concretizzare al meglio questa opportunità”.

Patrizia Montanari (Enis): “Moda Italia è stata l’occasione per tornare in Giappone dopo quasi 10 anni, reincontrare i clienti di allora e riallacciare i rapporti ma anche allargare la rete di relazioni. Un plauso a CNA per il supporto organizzativo e il bellissimo gruppo creatosi con le altre imprese emiliano-romagnole presenti a Tokyo, con le quali sono certa collaboreremo su altre progettualità”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento