La gara per fine ottobre e poi un paio d’anni per i lavori. Questi i tempi stimati per la realizzazione della nuova casa di riposo di Villanova, a Pordenone. Nei giorni scorsi il Cda dell’Asp “Umberto I” ha dato il via libera all’Accordo di programma con il Comune, che dovrà essere ora approvato dall’amministrazione e poi sottoscritto. Soggetto attuatore degli interventi sarà infatti l’Azienda per i servizi alla persona. Il Comune provvederà invece alla realizzazione della strada secondaria di accesso da via Nuova di Corva.
“L’accordo prevede soprattutto la disciplina finanziaria dei rapporti, perché la casa di riposo verrà realizzata con fondi regionali e fondi propri dell’Asp e del Comune”, dice Antonino Di Pietro, presidente Asp “Umberto I”. “La casa di riposo verrà a costare circa 20 milioni e mezzo di euro. Sedicimila 384 provengono da finanziamenti regionali. Poco più di quattro milioni saranno fondi nostri. Poi il Comune di Pordenone si è impegnato a realizzare tutta la viabilità secondaria […] L’accordo disciplina l’utilizzo dei fondi”.
La residenza per anziani sorgerà in via Grazia Deledda, accanto alla scuola dell’infanzia “Ada Negri”. “Avrà tutte le caratteristiche di una struttura moderna: 120 posti, con i requisiti di domotica necessari per l’evoluzione dei quadri sanitari e sociali degli anziani, di cui 30 posti per un Nucleo Alzheimer, di cui il territorio sente fortemente il bisogno”, spiega Giovanni Di Prima, direttore generale Asp “Umberto I”. “Dopodiché è una struttura fortemente osmotica con il territorio, quindi avrà spazi non soltanto per i nostri anziani, ma anche per il quartiere”.
L’iter è arrivato alla fase del progetto esecutivo: “In questo momento il progetto esecutivo è in validazione presso una consulenza esterna – dice Di Prima – A giorni dovrebbe arrivarci il report finale. A quel punto andremo in approvazione in Consiglio di amministrazione dell'”Umberto I” e successivamente con la gara lavori […] Presumiamo che andremo in gara entro fine ottobre”.
Nel servizio Antonino Di Pietro e Giovanni Di prima, presidente e direttore Asp ‘Umberto I’
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link