Confindustria Toscana Sud, tramite le proprie agenzie formative Assoservizi, promuove la partecipazione all’avviso di Fondimpresa che finanzia progetti di formazione a sostegno dell’innovazione tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti.
Fondimpresa, mediante l’Avviso 3/2025, finanzia piani formativi rivolti a lavoratori occupati, compresi gli apprendisti, di aziende aderenti al fondo che stanno realizzando un progetto o intervento di innovazione tecnologica e/o digitale di prodotto e/o di processo.
Il Piano formativo deve essere condiviso, prima della sua presentazione, con un accordo sottoscritto da organizzazioni di rappresentanza riconducibili ai soci di Fondimpresa, a livello aziendale, territoriale e/o di categoria (settore) e presentato esclusivamente da enti formativi qualificati.
Il Piano è finalizzato a sostenere progetti o interventi di innovazione tecnologica e/o digitale nelle imprese beneficiarie che riguardano l’introduzione di nuovi prodotti e/o processi o un notevole miglioramento di quelli già esistenti e che richiedono, in una o più fasi della realizzazione e/o del trasferimento, la formazione del personale interessato, compresi tutti i processi di definizione e implementazione di innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo nell’impresa (inclusi cambiamenti significativi nelle tecniche, nelle attrezzature o nel software).
Le attività formative dovranno essere inerenti ad un investimento economico effettuato/da effettuarsi connesso al progetto/intervento di innovazione, la cui sussistenza dovrà essere comprovata da idonea documentazione (es. copia bilancio con evidenziazione importo investimento, ordini acquisto, etc.).
I Piani devono prevedere la partecipazione di almeno 25 dipendenti e possono essere aziendali (l’azienda deve essere una PMI) o interaziendali (almeno il 10% dei lavoratori in formazione devono appartenere a PMI): in quest’ultimo caso tutte le imprese coinvolte devono essere direttamente interessate dalla medesima innovazione tecnologica e/o digitale di prodotto e/o di processo, consentendo la partecipazione di aziende che siano utilizzatrici dirette dell’innovazione nell’ambito della filiera produttiva nel limite massimo del 20% dei lavoratori posti in formazione.
Ciascun progetto formativo deve prevedere un finanziamento compreso tra 50mila e 150mila euro, con un contributo massimo per ciascuna azienda beneficiaria non superiore a 50mila euro, al netto degli eventuali apporti del conto formazione, ed un contributo orario pari ad €. 195,05/h.
I progetti possono essere presentati a partire dal 30 settembre 2025 e fino al 31 ottobre 2025, salvo esaurimento delle risorse stanziate.
Si invitano le aziende interessate a contattare i nostri uffici per i necessari approfondimenti in merito.
Allegato: Avviso 3-2025 Innovazione
Rif.
Alessandro Botti – Tel. 0577257225 – e-mail: a.botti@confindustriatoscanasud.it
Valentina Di Gaetano – Tel. 0575399439 – e-mail: v.digaetano@confindustriatoscanasud.it
Elena Frilli – Tel. 0577257205 – e-mail: e.frilli@confindustriatoscanasud.it
Gabriella Gabrielli – Tel. 0575399436 – e-mail: g.gabrielli@confindustriatoscanasud.it
Marinella Guerra – Tel. 0575 399452 – e-mail: m.guerra@confindustriatoscanasud.it
Sabrina Nosso – Tel. 0564468804 – e-mail: s.nosso@confindustriatoscanasud.it
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link