Torniamo a parlare dei dazi e delle conseguenze che potrebbero avere sull’economia regionale. Secondo il presidente regionale Paolo Cavini, sarebbero a rischio circa 40.000 posti di lavoro. Si è trattato fino all’ultimo per evitare che, il 1° agosto, entrassero in vigore i nuovi dazi statunitensi sulle merci provenienti da importanti partner commerciali. Non solo in Europa, ma sostanzialmente in tutto il mondo, perché in ogni parte del globo si è cercato di chiudere trattative il più possibile vantaggiose con Washington. Alla fine la scadenza è slittata di un’ulteriore settimana: la nuova data fatidica è il 7 agosto.
“Come Associazione dobbiamo dire che questi dazi fanno male alle nostre imprese e l’accordo al 15% comunque non ci va bene – afferma Cavini – Il nostro problema è che le nostre imprese che lavorano nella filiera e sono piccole e micro imprese soffriranno moltissimo la misura. Dobbiamo tenere conto anche delle riduzione occupazionali: con un calcolo per difetti ci sono a rischio tra i 30 ai 40mila posti di lavoro”.
Per ascoltare l’intervista ecco il link alla puntata di TRC andata in onda: https://trcbologna.it/dazi-cna-posti-di-lavoro-a-rischio-appello-al-governo?fbclid=IwY2xjawL9rrhleHRuA2FlbQIxMQBicmlkETE5TjEwcVVIU2hQamk1THc3AR43NwLkMa7Q5EDxUsjSOqU45oGPmuTuD_8cOj_Kj1rwWT7n0gdKtSQKE3mfeA_aem_Fn3Ljd9mJTy5tYVCqqn-AA
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link