Finalità e premesse
L’Avviso promuove un’azione rafforzata di attivazione e inserimento nel mercato del lavoro del Lazio, rivolta a soggetti disoccupati o inoccupati. L’intervento è personalizzato in base a specifici criteri di ingresso, considerando il diverso livello di difficoltà affrontato nei processi di inserimento lavorativo nel contesto regionale. Inoltre, garantisce un trattamento economico adeguato al profilo professionale, articolandosi in tre principali macro ambiti
Oggetto
Gli incentivi occupazionali a disposizione sono riferiti ad assunzioni con contratto di lavoro subordinato, a tempo indeterminato o a tempo determinato, da parte di imprese attive nei settori dei servizi e dell’industria
Beneficiari e requisiti
- Giovani under 35 disoccupati/e o inoccupati/e, residenti o domiciliati nel Lazio, che devono aver conseguito almeno il diploma di “Laurea triennale” (inclusa la “Laurea specialistica”, “Laurea a ciclo unico”, “Master di I e II livello”, titolo di “Dottore di Ricerca”) o un diploma“Tecnico Superiore” (non è suƯiciente un diploma di scuola secondaria di secondo grado)
- Disoccupati/e o inoccupati/e, residenti o domiciliati fuori dal Lazio, che hanno conseguito in un Ateneo o ITS Academy del Lazio almeno il diploma di “Laurea triennale” (inclusa la “Laurea specialistica”, “Laurea a ciclo unico”, “Master di I e II livello”, titolo di “Dottore di Ricerca”) o un diploma “Tecnico Superiore”
- Disoccupati/e e/o inoccupati/e:
residenti o domiciliati nel Lazio, che siano in possesso di Laurea specialistica o titolo superiore;
residenti o domiciliati fuori dal Lazio, che abbiano conseguito il titolo di Laurea specialistica o titolo superiore in un
Ateneo del Lazio
Modalità e termini di presentazione domande
Le domande di incentivo di cui al presente Avviso, dovranno essere presentate con la modalità a sportello, di cui al successivo art.9, a partire dalle ore 10:30 di mercoledì 01 ottobre 2025 e fino alle ore 17:00 di mercoledì 01 aprile 2026.
Le domande di erogazione del contributo dovranno essere presentate attraverso la procedura telematica accessibile dal sito https://sicer.regione.lazio.it/sigem-gestione-21-27/.
Fonte Regione Lazio
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link