Contributi per digitalizzazione imprese trasporto e logistica


Il bando “LogIN Business”, promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e finanziato con fondi PNRR per un totale di 157 milioni di euro, è finalizzato a sostenere la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica delle imprese di trasporto merci e logistica. L’obiettivo è favorire il dialogo informatico con enti pubblici e aziende committenti, l’adozione di sistemi di pianificazione e programmazione dei carichi e del route planning, anche attraverso la formazione del personale dedicato.

Beneficiari

Possono accedere al contributo le imprese italiane e quelle appartenenti allo Spazio Economico Europeo con stabile organizzazione o filiale in Italia, attive nei seguenti settori ATECO:

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

  • 49.2 – Trasporto ferroviario di merci
  • 49.41 – Trasporto di merci su strada
  • 50.2 – Trasporto marittimo e costiero di merci
  • 50.4 – Trasporto per vie d’acqua interne di merci
  • 52.2 – Attività di supporto ai trasporti
  • 52.31 – Intermediazione per il trasporto di merci
  • 53.2 – Altre attività postali e di corriere
  • 53.3 – Intermediazione per attività postali e di corriere

Iniziative ammissibili

Tra le spese finanziabili rientrano:

  • acquisto e/o realizzazione di piattaforme digitali e relativa strumentazione per lo scambio di dati con clienti, caricatori e/o la Piattaforma Logistica Nazionale (PLN);
  • acquisto e/o realizzazione di sistemi digitali e tecnologie per l’ottimizzazione dei carichi, anche con intelligenza artificiale;
  • acquisto e/o realizzazione di soluzioni per la dematerializzazione documentale (eCMR) delle attvità di trasporto merci e per assicurare la coerenza con l’eFTI nazionale;
  • moduli di formazione e-learning collegati all’adozione delle tecnologie sopra indicate.

Modalità e termini di partecipazione

  • Gli interventi devono essere realizzati entro il 30 aprile 2026.
  • È ammessa la presentazione anche in forma aggregata, tramite un capofila munito di delega.
  • Ogni impresa può presentare una sola domanda, anche per più tipologie di intervento

Contributo previsto

  • Fino al 40% dei costi ammissibili (IVA esclusa) in regime di cofinanziamento;
  • In alternativa, fino al 100% dei costi in regime “de minimis”.

 

Procedure e termini

Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma informatica “LogIN Business”, attiva dal 1° settembre 2025 per 15 giorni. La piattaforma sarà accessibile dal sito del MIT (www.mit.gov.it) e dal sito di RAM (www.ramspa.it).
Le richieste saranno valutate in ordine cronologico di caricamento, fino ad esaurimento delle risorse.

Per ogni informazione: agevolato@firenze.cna.it





Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!