Anche le Marche nella ZES unica: ma cosa sono le ZES?


Le Marche e l’Umbria faranno parte della Zona Economica Speciale (ZES) Unica del Mezzogiorno. Lo ha annunciato la Presidente Giorgia Meloni, ma cosa sono le Zes e in che modo agevolano lo sviluppo di un territorio?

“Il Consiglio dei ministri di oggi approverà la norma che consente di allargare la zona economica speciale anche alla Regione Marche e alla Regione Umbria”. Le parole sono quelle di Giorgia Meloni che ha presentato ad Ancona uno degli interventi del governo per le Marche. Ma cosa sono e a cosa servono le ZES?

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

COSA SONO LE ZES

Le Zone Economiche Speciali (ZES) sono aree geograficamente ben identificate nelle quali sono concesse agevolazioni, incentivi fiscali e semplificazioni normative al fine di promuoverne la crescita economica e sociale.

ZES ISTITUITE NEL 2017, NEL 2024 ARRIVA LA ZES UNICA

Nel nostro paese sono state istituite nel 2017, soprattutto per favorire lo sviluppo delle imprese presenti nelle regioni del Mezzogiorno e stimolare l’insediamento di nuove imprese. Gli strumenti per favorire la crescita economica sono diversi e riguardano semplificazioni degli adempimenti amministrativi e burocratici nonché agevolazioni fiscali e doganali.

L’entrata in vigore delle ZES non è stata semplice e, dal 1° gennaio 2024, le diverse ZES sono state riunite in una ZES unica: il decreto-legge n. 124/2023 ha istituito la Zona economica speciale per il Mezzogiorno – “ZES unica” che comprende i territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna.

CHI SONO I RESPONSABILI DELLA ZES UNICA DEL MEZZOGIORNO

Presso la Presidenza del Consiglio dei ministri è stata istituita la Cabina di regia ZES con compiti di indirizzo, coordinamento, vigilanza e monitoraggio, insieme a una Struttura di missione che opera alle dirette dipendenze del Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR Tommaso Foti.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

La Struttura di missione svolge funzioni connesse alle attività indicate nel Piano strategico della ZES unica. La Struttura di missione ZES è posta alle dirette dipendenze dell’Autorità politica delegata in materia di ZES, il sottosegretario di Stato Luigi Sbarra, con delega di funzioni in materia di politiche per il Sud, ha un coordinatore, l’avv. Giuseppe Romano, ed è articolata in due direzioni generali ed in quattro uffici di livello dirigenziale non generale. “La Struttura di missione per la ZES è preposta a gestire le risorse destinate agli interventi strumentali alla realizzazione della Missione 5 Componente 3 (M5C3) – “Interventi speciali per la coesione territoriale” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)”, come si legge sul portale istituzionale.

IL CREDITO D’IMPOSTA PER INVESTIMENTI NEL MEZZOGIORNO

Per l’anno 2024 il governo ha previsto un credito di imposta per gli investimenti nella ZES Unica a favore delle imprese che effettuano l’acquisizione di beni strumentali destinati a strutture produttive nella ZES Unica e un credito d’imposta per investimenti nella ZES Unica per il settore della produzione di prodotti agricoli, della pesca e dell’acquacoltura.

GLI IMPORTI DEL CREDITO DI IMPOSTA PER LA ZES UNICA

Ma di quali importi parliamo? Il credito è commisurato all’ammontare degli investimenti realizzati (dal 1° gennaio 2024 al 15 novembre 2024) il limite massimo, per ciascun progetto di investimento, è di 100 milioni di euro e non sono agevolabili i progetti di importo inferiore a 200.000 euro. La legge di bilancio 2025 (legge n. 207 del 2024, art. 1, commi 485-491) ha previsto l’estensione al 2025 del credito d’imposta nella Zona Economica Speciale unica (ZES unica) con riferimento agli investimenti realizzati dal 1° gennaio al 15 novembre 2025. Il limite di spesa per il riconoscimento di tale credito d’imposta è fissato a 2,2 miliardi per il 2025.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta