Ex area Alfa Romeo Arese: riqualificazione da 700 milioni per una “nuova porta di Milano”
Alle porte di Como e dell’autostrada A9 sta per nascere uno dei più importanti progetti di riqualificazione urbana in Lombardia. L’ex area Alfa Romeo di Arese, un’immensa superficie di 700.000 metri quadrati, si prepara a una trasformazione radicale che cambierà il volto del territorio. Il maxi-progetto, che coinvolge anche i comuni di Garbagnate Milanese e Lainate, ha ottenuto il via libera da tutte le autorità competenti, inclusa Regione Lombardia.
Un nuovo modello di città: sostenibilità e tempo libero per l’ex Alfa Romeo
L’obiettivo è creare un nuovo modello urbano, un vasto polmone verde dedicato a sport, benessere e tempo libero. Al centro del progetto c’è il già esistente e celebre centro commerciale “Il Centro” di Arese, che attira oltre 20 milioni di visitatori all’anno.
Il Gruppo FINIPER, tramite Particom Uno SpA, è il motore di questa ambiziosa operazione. L’intenzione è quella di creare una “nuova porta di Milano”, collegata al capoluogo lombardo e al distretto MIND tramite una tramvia veloce.
Investimenti, posti di lavoro e benefici ambientali
L’iter autorizzativo si è concluso a marzo 2023. Il Gruppo FINIPER ha in programma un investimento diretto di circa 700 milioni di euro, con un impatto economico complessivo stimato in 1,5 miliardi di euro e la creazione di oltre 1.200 nuovi posti di lavoro.
Questo sviluppo si prefigge di essere un modello di sostenibilità, con una riduzione stimata di quasi 3.000 tonnellate di CO2 all’anno. Ciò sarà possibile grazie alla creazione di una vasta foresta urbana, percorsi ciclabili e produzione di energia da fonti rinnovabili. Verranno inoltre supportate le comunità energetiche, in linea con le nuove normative.
Nuovi brand e spazi verdi: arriva Leroy Merlin e Topgolf
Il progetto prevede l’ampliamento minimo del centro commerciale, focalizzandosi sulla riorganizzazione degli spazi esterni. Verrà creata una foresta urbana di 300.000 metri quadrati, con giardini, specchi d’acqua e percorsi pedonali e ciclabili.
Tra le nuove aperture già confermate ci sono un punto vendita di Leroy Merlin e un impianto Topgolf. Quest’ultimo, una moderna struttura che unisce sport e intrattenimento, mira ad attirare appassionati e famiglie con un’esperienza innovativa e tecnologicamente avanzata.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link