Ci sono anche due progetti piacentini ammessi nel bando della Regione Emilia Romagna sulla ricerca industriale con un finanziamento complessivo di 35 milioni di euro. Compaiono in graduatoria e attendono quindi la delibera di giunta sia il progetto del Crast dedicato agli strumenti e ai servizi innovativi per la nutrizione minerale di precisione del vigneto sia quello del Musp sulla meccatronica e motoristica. I settori d’intervento riguardano: il sistema agroalimentare, il sistema dell’edilizia e delle costruzioni, la meccatronica e la motoristica, le industrie della salute e del benessere e le industrie culturali e creative. Per ciascuno di questi ambiti sono stati finanziati i primi 4 progetti in graduatoria. A seguire, verranno finanziati i migliori in ordine di graduatoria generale.
In totale, a partecipare al bando, ci sono circa 15 imprese piacentine. Prevista anche l’assunzione in Emilia Romagna di 490 ricercatori.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link