Avviso pubblico STEP Tecnologie critiche digitali e biotecnologie – Competitività ricerca e innovazione


La Sezione Competitività informa che sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 61 del 31 luglio 2025 è stato pubblicato l’Avviso pubblico STEP. 

L’iniziativa nasce dall’adesione regionale alla Piattaforma per le tecnologie strategiche per l’Europa (da cui l’acronimo Step), istituita dalla Commissione Europea con il Regolamento (UE) 2024/795. La Piattaforma ha l’obiettivo di sostenere la competitività e rafforzare l’autonomia strategica dell’Unione Europea attraverso gli investimenti nelle tecnologie cosiddette “critiche”.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Perché le tecnologie possano essere considerate “critiche”, è necessario che conferiscano al mercato interno un elemento innovativo con un potenziale significativo oppure contribuiscano a ridurre o prevenire le dipendenze strategiche dell’Unione nei settori delle tecnologie digitali e tecnologie “deep tech” (cioè innovazioni che offrono soluzioni trasformative); biotecnologie; tecnologie clean tech (ossia pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse).

L’Avviso regionale è finalizzato ad incentivare appunto lo sviluppo o la fabbricazione delle tecnologie “critiche”.

Beneficiari

  • Imprese di grandi dimensioni
  • Pmi e micro imprese
  • Start up tecnologiche e imprese innovative

Finanziamento

Prestito personale

Delibera veloce

 

Potranno presentare progetti di importo compreso da un minimo di 3 milioni per le grandi imprese e 1 milione di euro per le Pmi e le start-up tecnologiche ed imprese innovative fino ad un massimo di 110 milioni per gli investimenti, 10 per ricerca e sviluppo e 4 per formazione, se si tratta di grandi imprese. 

Le soglie sono differenti a seconda della dimensione d’impresa e della tipologia di investimento.

Condizione indispensabile è che la sede dell’investimento sia ubicata o da ubicare nel territorio della regione Puglia.

Cosa finanzia

Potranno essere finanziati:

  • investimenti produttivi connessi a progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale;
  • investimenti produttivi da realizzarsi a seguito di attività di R&S già svolta e certificabile;
  • investimenti produttivi con attività di R&S finalizzata ad apportare significativi miglioramenti allo stato dell’arte dell’investimento industriale cui sono connessi ed investimenti produttivi in linea con le finalità strategiche del Regolamento Step.

A queste proposte possono essere associati programmi di formazione finalizzati a consolidare e rafforzare la competitività del sistema economico regionale, servizi ausiliari e consulenze, se formano parte integrante del costo di investimento di un programma Step.

L’incentivo è un contributo a fondo perduto, variabile dal 25% all’80% a seconda della tipologia di investimento, della dimensione delle aziende e delle premialità attribuite. 

Quando partecipare

Contabilità

Buste paga

 

Le proposte potranno essere inoltrate a partire dalle ore 12.00 del 5 agosto 2025.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.