Ing Italia accelera nel semestre e spinge su mutui e imprese: 740 milioni erogati




Ultim’ora news 31 luglio ore 14

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


????Ing Italia, la sede italiana del gruppo bancario olandese, nel primo semestre del 2025 ha portato avanti il piano di sviluppo in Italia, sia nei servizi alla clientela privata sia alle medio-grandi imprese, con una crescita a doppia cifra anno su anno sulle principali voci di business.

La holding, nei primi sei mesi dell’anno, ha invece riportato un utile netto di 1,675 miliardi di euro (in calo del 6%), a fronte di una forte crescita dei volumi dei prestiti e dei ricavi da commissioni. L’utile ante imposte del gruppo bancario internazionale olandese è risultato pari a 2,369 miliardi con un Cet1 ratio del 13,3%.

In Italia l’erogazione dei mutui cresce del 45%

Tornando all’Italia, la base clienti ha raggiunto quota 1.305.843, con 97 mila nuovi clienti acquisiti nel primo semestre 2025 (+52% su base annua). Segno positivo anche per i clienti primary, ovvero coloro che usano Ing come banca principale (+16,1%) per la raccolta diretta (+15,4%) e per gli impieghi (+15,5%), grazie alla maggiore erogazione di mutui, prestiti personali e finanziamenti alla clientela corporate. In particolare, l’erogazione di mutui è aumentata del 45,3% e quella dei prestiti personali del 41,3% anno su anno.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

A completare il quadro un Npl ratio lordo (che misura la qualità del portafoglio crediti) pari all’1,91%, in diminuzione rispetto al 2,07% del primo semestre 2024 e tra i più bassi nel settore bancario italiano. Il ratio netto si è invece ridotto allo 0,94% dall’1,07%.

Più in dettaglio, per quanto riguarda la clientela privata, nel primo semestre del 2025 hanno segnato una crescita del 16,7% le masse gestite e amministrate, toccando quota 5,24 miliardi, con i flussi netti del gestito che a loro volta hanno registrato un incremento del 53,2%.

Il gruppo ha poi rafforzato la rete di consulenti finanziari, che si potenzia di ulteriori 51 ingressi, raggiungendo così 233 professionisti, grazie a un piano di recruiting dedicato. Parallelamente si sono unite ulteriori 41 persone alla rete di agenti in attività finanziaria, che ha raggiunto quota 313 professionisti.

Oltre 700 milioni erogati alle imprese nel semestre

Nell’area Wholesale Banking, che si rivolge alle imprese medio-grandi, Ing Italia ha continuato a sostenere le imprese operanti nel Paese, nonostante un contesto globale instabile e fortemente volatile. Ammontano a oltre 740 milioni i nuovi finanziamenti erogati nel semestre (+20,2%), con 19 nuovi clienti corporate e istituzionali, che si sono affidati ai professionisti Wholesale Banking di Ing Italia, il cui team si è potenziato ulteriormente con l’assunzione di 7 nuovi professionisti nel corso del semestre.

Nello stesso periodo il gruppo bancario italiano ha chiuso 17 le operazioni di finanza sostenibile, di cui 13 nuovi green and sustainable loans e 4 nuovi green & SDG Linked Bonds, per un totale di oltre 2,65 miliardi di euro di volumi di finanza sostenibile, mobilitati con il coinvolgimento della branch italiana nel network globale. Un importo più che raddoppiato rispetto agli 0,95 miliardi di un anno fa. Sono in fase di sviluppo, inoltre, i piani della banca per il segmento business banking.(riproduzione riservata) 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere